data della pompa con carichi e coppie
eccessive.
Se vengono utilizzati tubi flessibili monta
re in aspirazione un tubo semirigido per
evitare restringimenti dovuti alla depres
sione in aspirazione.
Si consiglia di montare un filtro sull'in
gresso della tubazione di aspirazione nel
caso in cui la pompa venga utilizzata per
pompare acqua da un pozzo o da una va
sca per recupero acqua piovana.
Verificare periodicamente lo sta
to del filtro ed effettuare la puli
zia o sostituzione dello stesso.
La pompa è installata sottobattente
quando è al di sotto del liquido da aspi
rare. Figura 1
1. Valvola intercettazione
2. Valvola di non ritorno
3. Tappo di riempimento
La pompa è installata soprabattente
quando è al di sopra del liquido da aspi
rare. Figura 2 ( o Figura 3 solo con pompa
autoadescante)
1. Valvola intercettazione
2. Valvola di non ritorno opzionale o di
spositivo di controllo con valvola di
non ritorno interna sulla tubazione di
mandata
3. Tappo di riempimento
4. Valvola di fondo
5. Valvola di non ritorno sulla tubazione
di aspirazione (solo pompa autoade
scante Figura 3)
La corretta installazione della pompa è
indispensabile per l'adescamento.
• Posizionare la pompa vicino al pozzo
o al serbatoio per assicurarsi che il
tubo di aspirazione sia il più corto
possibile. In questo modo il tempo di
adescamento viene ridotto, soprat
tutto in caso di elevato dislivello di
aspirazione;
• Utilizzare almeno una tubazione
di aspirazione di diametro uguale a
quello della bocca di aspirazione della
pompa. Nel caso in cui il dislivello di
aspirazione sia superiore ai 4m, utiliz
zare una sezione di tubo maggiore;
• Per evitare la formazione di vortici
d'aria occorre immergere il tubo di
aspirazione almeno 0,5m nel liqui
do da pompare (Figura2, Figura 3
H1>=0,5m);
• All'estremità del tubo di aspirazione
installare una valvola di fondo con
filtro ( Figura 2) oppure una valvola di
non ritorno sulla bocca di aspirazione
per pompa autoadescante (Figura 3)
• Assicurarsi la perfetta tenuta della
tubazione di aspirazione;
• Utilizzare curve ampie per il tratto di
aspirazione;
Per le pompe autoadescanti assicurarsi
che la minima altezza H3 (tra il centro
della bocca di aspirazione e la valvola di
non ritorno) o H4 (tra il centro della bocca
di aspirazione e il primo punto di utilizzo)
della tabella 1 sia rispettata per garantire
l'altezza di aspirazione H2 (Figura 3).
ALLACCIAmENTO
ELETTRICO
AVVERTENzA:
• Accertarsi che la tensione e la fre
quenza di targa corrispondano a
quelle della rete di alimentazione
disponibile.
ITALIANO
7