VM Motori MR 500 Serie Manual Instrucciones Para El Uso página 19

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

STOCCAGGIO MOTORE
In caso di inattività prolungata, verificare le condizioni
dell'ambiente di stoccaggio, il tipo di imballo e control-
lare che tali condizioni assicurino un corretto manteni-
mento del motore.
Evitare ambienti umidi ed esposti ad intemperie.
Il costruttore consegna il motore già sottoposto ad un
trattamento di protezione valido per 6 mesi a partire
dalla data di fornitura.
Cautela - Avvertenza:
Il personale che effettua qualsiasi tipo di intervento,
in tutto l'arco di vita del motore, deve possedere
precise competenze tecniche, particolari capacità ed
esperienze acquisite e riconosciute nel settore spe-
cifico. La mancanza di questi requisiti può causare
danni alla sicurezza e alla salute delle persone.
VM Motori comunque raccomanda che la procedura
di protezione venga effettuata da personale autoriz-
zato da VM MOTORI STELLANTIS EUROPE.
Importante:
tutti i componenti di imballo vanno smaltiti secondo
le leggi vigenti nel paese in cui lo smaltimento viene
effettuato.
La procedura di protezione s'intende completa se ven-
gono compiute le seguenti attività:
1) protezione contro la corrosione esterna
2) protezione contro la corrosione interna
3) imballaggio e stoccaggio
La procedura di protezione è valida per le seguenti
situazioni del motore:
• installati su veicolo
• su pallet
Per i motori su pallet è necessario installare i seguenti
accessori per l'avviamento del motore:
• batteria
• serbatoio combustibile
• radiatore di raffreddamento (solo per motori raffreddati
a liquido)
• cinghia comando alternatore
• cinghia comando pompa acqua, solo per motori raf-
freddati a liquido)
Italiano
1) PROTEZIONE ESTERNA
SUPERFICI NON VERNICIATE: i componenti e super-
fici metalliche non verniciate (esempio volano motore)
devono essere protette con olio protettivo anticorrosione
"FL MECA FLUID / P118V"
COMPONENTI IN GOMMA: manicotti o tubi non verni-
ciati devono essere protetti con talco in polvere. Control-
lare il serraggio delle relative fascette .
CINGHIE DI TRASMISSIONE: dopo l'effettuazione della
protezione interna, rimuovere le cinghie ed immagazzi-
narle. Proteggere con spray le superfici delle pulegge in
metallo con "FL MECA FLUID / P118V"
APERTURE MOTORE: Sigillare tutte le aperture del
motore compreso lo scarico. Usare cartone, compensa-
to o coperture metalliche curando che le stesse coper-
ture utilizzate non rilascino frammenti. Tutte le aperture
del motore, esempio condotti aspirazione aria o l'entrata
dell'aria del turbocompressore, devono essere protette
con coperture o protezioni contro corpi solidi, liquidi o
polveri che ritardano l'evaporazione degli agenti protetti-
vi contro la corrosione. Applicare al sistema di iniezione
tappi nei tubi di alimentazione e rifiuto combustibile
BATTERIA: Scollegare la batteria. Mettere la batteria
in un deposito sicuro quando è completamente carica.
Prima di mettere la batteria nel deposito, proteggere i
terminali contro la corrosione spruzzando spray antios-
sidante.
2) PROTEZIONE INTERNA
CAMERA DI COMBUSTIONE: Rimuovere la candeletta
di riscaldamento dalla testa, verificare che il pistone sia
nella posizione più bassa della sua corsa (punto morto
inferiore) e spruzzare olio protettivo Petronas PROT 30
M. Ripetere l'operazione per i cilindri rimanenti e rein-
stallare le candelette.
TURBOCOMPRESSORE: Rimuovere il bocchettone del
tubo mandata olio al turbo e riempire il foro del corpo
turbocompressore con olio protettivo Petronas PROT 30
M. Reinstallare il bocchettone rispettando la coppia di
serraggio prescritta.
COMPONENTI ELETTRICI: applicare spray anticorro-
sione nei contatti elettrici e connettori
SISTEMA ASPIRAZIONE ARIA: controllare l'integrità del
filtro aria ed accidentale presenza di corpi/liquidi estra-
nei:
nel caso di filtro aria danneggiato provvedere alla
sua sostituzione
nel caso di corpi estranei provvedere alla loro rimo-
zione
17
MR 500
IT
Ed.4 - 02/2024
loading