8. PROTEZIONE DELL'AMBIENTE E SMALTIMENTO
8.1. SMALTIMENTO DELL'ELETTRODOMESTICO
Sull'elettrodomestico è riportato il simbolo di conformità alla direttiva europea
2012/19/UE relativa allo smaltimento di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettron-
iche. I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche contengono sostanze inquinanti
per l'ambiente e componenti basilari riutilizzabili. È fondamentale che i rifiuti di apparec-
chiature elettriche ed elettroniche siano sottoposti a trattamenti specifici per rimuovere e
smaltire correttamente i materiali inquinanti e recuperare tutti i materiali riciclabili.
Osservando alcune regole basilari, tutti possono contribuire a evitare danni ambientali causati dai
rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche:
‒ I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche non devono essere gestiti come rifiuti domes-
tici;
‒ I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche devono essere conferiti in aree di raccolta
dedicate gestite a livello municipale o da una società registrata.
In molti paesi potrebbe essere disponibile il prelievo a domicilio per i rifiuti di apparecchiature elet-
triche ed elettroniche di grandi dimensioni. Quando si acquista un nuovo elettrodomestico, quello
vecchio può essere restituito al rivenditore che è tenuto ad accettarlo gratuitamente, purché sia di
tipo equivalente e abbia le stesse funzioni di quello acquistato
8.2. PROTEZIONE E RISPETTO DELL'AMBIENTE
Se possibile, evitare di preriscaldare il forno e tentare di usarlo sempre pieno.
Aprire lo sportello del forno il meno possibile per evitare la dispersione di calore. Per ottenere un
significativo risparmio energetico, spegnere il forno 5-10 minuti prima della fine del tempo di cottura
e utilizzare il calore residuo che il forno continua a produrre.
Mantenere le guarnizioni pulite e in ordine per evitare la dispersione del calore all'esterno della cav-
ità. In caso di contratto dell'utenza elettrica a tariffa oraria, il programma di "cottura ritardata" con-
sente di risparmiare energia più facilmente, spostando l'inizio del processo di cottura in un orario a
tariffa ridotta.
IT 49