Macinadosatori / Macinacaffè per drogheria
6.1.4
Messa a riposo dell'apparecchio
Se l'apparecchio non viene utilizzato per lunghi periodi (es. festività, ferie, ecc...), si
raccomanda di eseguire le seguenti operazioni di pulizia per conservarlo in buono stato
ed evitare possibili inconvenienti al successivo riavvio.
QUANDO NECESSARIO: pulizia e messa a riposo
• Eseguire una accurata pulizia dell'apparecchio come
riportato al Par. 6.1.1.
• Eseguire la pulizia a fondo delle macine come
riportato al Par. 6.1.3.
• Disinserire il cavo di alimentazione elettrica dalla
presa di alimentazione.
• Coprire l'apparecchio con un canovaccio per
preservarlo dalla polvere e dallo sporco.
6.1.5
Sostituzione delle macine
La frequenza consigliata dalla Fiorenzato M.C. S.r.l. per la sostituzione delle macine
varia in funzione del modello di apparecchio in vostro possesso e del tipo di macine
installate. Per l'indicazione della frequenza di sostituzione, espressa in chilogrammi di
caffè macinato, fare riferimento alle tabelle dei dati tecnici riportate ai paragrafi 2.5.3 e
2.5.4.
ATTENZIONE! La sostituzione delle macine deve essere eseguita da un
operatore qualificato o essere affidata a tecnici specializzati utilizzando parti
di ricambio originali.
6.2 Manutenzione straordinaria
Per i macinadosatori per caffè e per i macinacaffè non sono previste operazioni di
manutenzione straordinaria programmate. Tuttavia, qualora si presentassero rotture e/o
mal funzionamenti non contemplati nella sezione "7 ANOMALIE - CAUSE - RIMEDI",
non intervenire sull'apparecchio di propria iniziativa ma informare il proprio rivenditore
di zona che provvederà a contattare il servizio di assistenza della Fiorenzato M.C. S.r.l.
per risolvere il problema emerso.
Fiorenzato | Macinadosatori + Macinacaffè per Drogheria_00 Ed. 06/2022
IT
35 / 40