IT
4.3 Disimballo e movimentazione dell'apparecchio
Dopo aver aperto l'imballo, controllare con cura che l'apparecchio sia integro e che non
ci siano parti danneggiate.
• Aprire l'imballo in prossimità del punto di installazione assicurandosi di avere
sufficiente spazio per maneggiare in sicurezza l'apparecchio.
• Estrarre l'apparecchio dall'imballo, afferrandolo in modo saldo e sicuro.
• Posizionare il macinadosatore per caffè o il macinacaffè sul piano di utilizzo.
ATTENZIONE! Prestare la massima attenzione durante la movimentazione
dell'apparecchio. Il suo peso (da 10 a 21 kg in funzione del modello) e la
particolare forma arrotondata del corpo macchina possono generare il rischio
di scivolamento e perdita della presa con possibile caduta e contusione/
schiacciamento dei piedi durante il sollevamento e/o delle mani durante il
posizionamento dell'apparecchio sul piano di lavoro.
ATTENZIONE! Le parti dell'imballaggio non devono essere lasciate alla
portata dei bambini in quanto fonte di potenziale pericolo. Conservare
l'imballo fino a garanzia scaduta.
4.4 Installazione e collegamento alla rete elettrica
Per completarne l'installazione ed iniziare ad utilizzare il vostro nuovo apparecchio è
sufficiente:
• Accertarsi che la tensione dell'impianto elettrico di alimentazione soddisfi i requisiti
di alimentazione richiesti e che la portata elettrica dell'impianto sia adeguata a
sopportare la potenza assorbita dall'apparecchio (vedi etichetta di identificazione
prodotto applicata sul fianco del macinadosatore).
• Innestare la spina del cavo di alimentazione (Fig. 9 Part. 1) alla presa a muro
predisposta nel luogo di utilizzo (Fig. 9 Part. 2);
Qualora si renda necessario l'utilizzo di adattatori di corrente, prese multiple
o prolunghe, è fatto obbligo l'utilizzo di prodotti conformi alle norme di
certificazione vigenti nel paese di utilizzo.
20 / 40
Macinadosatori / Macinacaffè per drogheria
2
Fiorenzato | Macinadosatori + Macinacaffè per Drogheria_00 Ed. 06/2022
Fig. 9
1