Macinadosatori / Macinacaffè per drogheria
6.1.1
Pulizia apparecchio
AD OGNI FINE UTILIZZO: eseguire una accurata pulizia dell'apparecchio.
Su tutti i macinadosatori e macinacaffè
• Chiudere la serranda (Part. 1), allentare la vite di fis-
saggio (Part. 2) e rimuovere la tramoggia (Part. 3)
dall'apparecchio.
• Togliere il coperchio (Part. 4) dalla tramoggia e svuo-
tarla dai grani di caffè contenuti al suo interno. Si con-
siglia di riversare il caffè nel sacchetto di origine e
di chiuderlo ermeticamente per preservarne l'aroma.
• Pulire le superfici interne ed esterne della tramoggia
utilizzando acqua calda e un prodotto detergente e
sgrassante non profumato a PH neutro adatto al set-
tore alimentare. Non utilizzare spugne abrasive e/o
detergenti aggressivi che possano danneggiare le
superfici della tramoggia.
• Asciugare accuratamente le parti lavate utilizzando
un panno morbido e asciutto.
ATTENZIONE! La tramoggia non può esse-
re lavata in lavastoviglie.
Su tutti i macinadosatori e macinacaffè
• Con un pennello a setole morbide (pulito e igienizza-
to) e un aspiratore, rimuovere i chicchi e i residui di
polvere di caffè dalla camera di macinatura (Part. 1).
ATTENZIONE! Non utilizzare acqua e/o de-
tergenti per la pulizia della camera di maci-
natura e delle macine.
Fiorenzato | Macinadosatori + Macinacaffè per Drogheria_00 Ed. 06/2022
IT
1
1
1
4
3
2
31 / 40