Alisangias della Barbagia con
carciofi e porcini
Trafila sfoglia
60
Le dosi indicate all'interno del volume sono per ricette per 6 persone.
INGREDIENTI
Per l'impasto:
• 200 g di farina di frumento tipo 0
• 200 g di farina di orzo
• 100 g di farina di semola di grano duro
Per il sugo:
• 3 carciofi sardi
• 3 funghi porcini freschi
• 30 ml di olio Evo
• 3 sfoglie di pane carasau
PREPARAZIONE
Posizionare la trafi la per sfoglia. Nella vasca impastatrice versare le farine precedentemente
miscelate e azionare il programma per impastare; dopo 10 secondi inserire l'acqua dall'apposita
fessura. Quando la macchina inizierà a estrudere tagliare la sfoglia da cui ricavare con la
rotella dentellata delle strisce larghe circa 3 cm e lunghe 7 cm.
Nel frattempo preparare il sugo. Pulire i carciofi , mondandoli dai gambi, dalle foglie più dure
ed eventuali spine e barbe e tagliarli a spicchi tuffandoli subito in acqua acidulata con succo
di limone. Eliminare con un panno umido eventuali impurità e residui di terriccio. Aiutarsi con
un coltellino se necessario.
Scaldare in una padella dalle pareti alte l'olio e aggiungere i carciofi a spicchi; dopo 3-4'
aggiungere i funghi tagliati a lamelle nel senso della lunghezza. Profumare con gli aghi del
rosmarino e le foglie del timo. Cuocere tutto lentamente con un pizzico di sale per 15', se serve
bagnando con dell'acqua calda. Il sugo dovrà rimanere un po' brodoso.
Cuocere la pasta in acqua salata, farla saltare nel sugo e servire nei piatti individuali su
una mezza sfoglia di pane carasau, decorando con qualche ago di rosmarino fresco e
foglia di timo.
• 110 ml di acqua calda salata
• 3 tuorli d'uovo medi
• Un rametto di rosmarino fresco
• Qualche rametto di timo fresco
• 1 limone
• Sale
61