Controllo acqua raffreddamento
Non appena il motore parte, l'acqua deve
spruzzare dal foro pilota 1 indicando che la
pompa dell'acqua ed il sistema di raffredda-
mento funzionano normalmente. Se l'acqua
non viene spruzzata dal foro pilota, spegnere
immediatamente il motore e rivolgersi al riven-
ditore autorizzato Suzuki più vicino.
AVVISO
Mai usare il motore fuoribordo quando dal
foro pilota non esce acqua, o si avranno danni
seri al motore.
Avviato il motore, controllare che dal foro
pilota fuoriesca dell'acqua.
V ATTENZIONE
Usando l'imbarcazione con l'interruttore per
l'arresto di emergenza fuori uso può essere
pericoloso.
Prima di partire, controllare che l'interruttore
per l'arresto di emergenza funzioni corretta-
mente.
38
AVVIO DI EMERGENZA
Se è necessario tenere il motore in moto, ma
non si riesce a farlo partire perchè il normale
sistema di avviamento manuale non funziona, il
motore può essere acceso per mezzo del
sistema di avviamento di emergenza.
V ATTENZIONE
Se si toccano componenti elettrici nel far par-
tire il motore con l'avviamento a corda si può
ricevere una forte scossa elettrica.
Nel far partire a corda il motore, fare atten-
zione a non toccare componenti elettrici come
le bobine di accensione o i cavi delle candele.
1. Controllare che il motore sia in folle ("NEU-
TRAL") e che la piastra dell'interruttore di
arresto di emergenza sia stata rimossa.
V ATTENZIONE
Se si usa la procedura di avviamento di emer-
genza, il sistema di protezione a marcia ingra-
nata non funziona. Se la leva della marcia non
è in folle (posizione "NEUTRAL") la barca può
partire inaspettatamente quando il motore
viene avviato, gettando in acqua i passeggeri
o causando incidenti.
Controllare che la leva della marcia sia in folle
(posizione "NEUTRAL") prima di tentare di
avviare il motore con la procedura di avvio di
emergenza.