DESCRIZIONE DEllA MACChINA E DEllE fUNZIONI
5.2.2 PROTEGGERE I PRODOTTI SENSIbIlI AllO SChIACCIAMENTO: lA fUNZIONE GAS
Si tratta di una funzione importante, che permette il confezionamento di prodotti delicati e sensibili alla compressione,
evitandone lo schiacciamento dovuto alla differenza di pressione. Per compensare questa differenza di pressione, l'aria
viene sostituita da una miscela controllata di gas alimentari, non ossidanti. In secondo luogo, utilizzando miscele di gas
appropriate, si può ottenere un allungamento dei tempi di conservazione. Per la scelta delle miscele di gas è necessario
rivolgersi alle aziende distributrici, che offrono una vasta gamma di miscele specifiche per il tipo di prodotto, oltre a fornire
le attrezzature di regolazione della pressione.
La percentuale massima di gas ammissibile è pari al 70%. Oltre questa soglia, la pressione esercitata dalla barra saldante
risulterebbe insufficiente e la sigillatura delle buste poco marcata.
L'impostazione della funzione gas è in percentuale.
busta inserita nell'ugello gas
5.2.3 SIGIllARE ERMETICAMENTE lE bUSTE:
lA fUNZIONE SAlDATURA
Dopo l'esecuzione del vuoto e l'eventuale immissione del
gas, viene attivata la saldatura ermetica delle buste mediante
una o più barre saldanti. La barra saldante
contro la barra di contropartita
poraneamente il riscaldamento delle due resistenze parallele.
Al termine la barra scende e la camera viene decompressa.
La durata della saldatura varia in base allo spessore delle buste,
alla temperatura ambientale ed alla quantità di lavoro che si
intende svolgere. In ogni caso, la doppia linea di saldatura sulla
busta deve risultare uniforme, ben marcato e privo di punti
di fusione. Il valore indicativo di base è pari a 3,5 secondi per
buste di spessore 90 micron. Se il lavoro da svolgere è parti-
colarmente intenso, dato il conseguente riscaldamento della
barra saldante, potrebbe essere opportuno ridurre la durata
dopo circa due ore di lavoro.
Nel caso di buste di spessore molto elevato o di materiale
particolare (film accoppiati ad alluminio), il modello Cuisson
61 è dotato di un attacco per aria compressa (nr. 18 - pag.
21) che permette di aumentare la pressione esercitata sulla
barra saldante.
L'impostazione della funzione è a tempo (secondi).
114
Rev. 01 - 03/2018 - Cod. 1500024 - Manuale d'uso confezionatrici sottovuoto per la cottura sottovuoto mod.
1
viene spinta
2
, mentre si attiva contem-
Esempio macchina
con due ugelli
2
1
Cuisson