GASPARDO PA1 Empleo Y Mantenimiento página 12

Ocultar thumbs Ver también para PA1:
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

ITALIANO
3.1.3 ALLESTIMENTO PER CONCIME
1) Montare il distributore per concime con i tubi flessibili e la
tubazione centrale possibilmente al centro della seminatrice
di precisione.
2) Collegare i tubi flessibili dal distributore agli elementi di
concimazione con le apposite fascette.
3) Con macchina in posizione di lavoro, verificare che i tubi fles-
sibili siano rivolti verso il basso, evitare la formazione di anse e
piegamenti quindi di rotture. Eventualmente adattarli varian-
do la lunghezza come in Figura 10.
3.1.4 ALLESTIMENTO PER SEMINA
1) La barra posteriore portafalcioni (seminatrice) è montata sta-
bilmente sulla macchina per la lavorazione del terreno.
ASSETTO DELLA SEMINATRICE
È importante regolare correttamente la posizione della seminatrice
sull'attrezzatura portante.
Assettare la seminatrice sull'attrezzatura è una fase mol-
to pericolosa. Fare molta attenzione ad effettuare l'inte-
ra operazione seguendo le istruzioni.
2) Dopo aver impostato l'attrezzatura secondo le condizioni di
lavoro desiderate (profondità di lavorazione del terreno, usu-
ra dei denti, ecc.), è necessario posizionare la barra di semina
ad un'altezza dal terreno compresa tra i 45÷50 cm (Fig. 11)
regolando il fine corsa inferiore tramite il tenditore della cate-
na (1 Fig. 11).
ATTENZIONE
In caso di variazione della posizione di lavoro dell'attrez-
zatura, riassettare la seminatrice agendo come precedente
punto 2).
3) Assicurarsi che gli elementi di semina abbiano una escursione
adeguata registrando le viti di fine corsa degli stessi.
4) Regolare l'altezza dei bracci di sollevamento del trattore:
a) in posizione di lavoro, fare attenzione che la seminatrice
sia completamente appoggiata al suolo, subendo quin-
di solo la trazione della motrice;
b) in posizione di trasporto, regolare i bracci in modo tale
che, per qualsiasi causa, la seminatrice non tocchi il
suolo.
5) Verificare la lunghezza dei tubi di discesa seme: in lavoro si
deve evitare la formazione di anse e piegamenti, quindi di
rotture. Eventualmente adattarli variando la lunghezza come
in Fig. 10
3.1.5 COLLEGAMENTO CENTRALE
La Ditta Costruttrice fornisce un tubo rigido di Ø 100 mm da
fissare al trattore. Collegare entrambe le estremità del tubo rigi-
do alle attrezzature applicate posteriormente ed anteriormente
con tubo flessibile di Ø 100 mm. Evitare la formazione di anse o
piegamenti quindi di rotture.
3.2 DISTRIBUZIONE SEME
3.2.1 DOSATORE
Il dosatore (fig. 12), organo principale per il funzionamento della
seminatrice, è posto sotto il serbatoio delle sementi. Riceve il
moto dalla ruota di trasmissione per mezzo d'ingranaggi (con
rapporto proporzionale alla larghezza di lavoro) e catene.
La trasmissione può adottare due rapporti (fig. 13) in base alle
esigenze di distribuzione delle sementi. Il rapporto N (Z12 - Z12)
è consigliato per la distribuzione delle sementi normali; mentre il
rapporto M (Z12 - Z24) per sementi piccole.
12
PERICOLO
USO E MANUTENZIONE
fig. 10
fig. 11
fig. 12
N
PA500- 54 M.
PA600- 54 M.
fig. 13
g
cod. 19702401
1
E
B
M
Z12
PA500- 59 M.
PA600- 59 M.
Z12
PA500- 59 M.
PA600- 54 M.
D
Z24
Z12
PA500- 59 M.
PA600- 59 M.
cod. 19501320
loading

Este manual también es adecuado para:

Pa2