Manutenzione
6.2
Controllo della termocamera
6.2.1
Controllo dell'apparecchio dopo il suo utilizzo
Controllare la termocamera verificando che la struttura dell'appa-
recchio non sia danneggiata e che il calore e le sostanze chimiche
non abbiano provocato eventuali danni.
Esaminare il display, la finestra di ingresso IR e la finestra laser ve-
rificando che non vi siano parti sporche o che abbiano subito danni
di tipo meccanico.
Rimuovere eventualmente lo sporco presente. Se si riscontra qualche
danno, si deve smettere immediatamente di utilizzare la termocamera,
la cui riparazione dovrà poi essere affidata a personale di assistenza
qualificato.
NOTA
i
i
Prima della spedizione per la riparazione, eseguire il backup
dei dati memorizzati nella termocamera Dräger UCF 7000
(impostazioni, dati, video), poiché potrebbero andare perduti
durante una delle operazioni di riparazione.
118
6.2.2
Controllo dell'apparecchio durante la conservazione
Quando la termocamera non viene impiegata e conservata da parte,
occorre effettuare con una certa regolarità i controlli indicati di seguito.
Controllare ogni 6 mesi se la termocamera funziona correttamen-
te.
Inserire la batteria e accendere l'apparecchio.
Verificare che appaia l'immagine termografica e funzionino i tasti.
Rispegnere la termocamera e rimuovere la batteria.
Ricaricare le batterie (vedere cap. 4.2.2 a pagina 111).
Quando la batteria non offre più un'autonomia sufficiente, bisogna
smaltirla e sostituirla con una nuova.
Dräger UCF 6000/7000