Descrizione
3.4
Impiego previsto
La termocamera è un apparecchio d'ausilio per interventi di ricerca e
salvataggio e operazioni di lotta antincendio con insufficiente visibilità
a causa di scarsa illuminazione o presenza di fumo.
Può essere impiegata, per esempio, in caso di:
ricerca e salvataggio di persone,
valutazione della situazione e vigilanza di incendi,
valutazione di punti d'incendio,
localizzazione del focolaio d'incendio,
identificazione di punti caldi,
identificazione di possibili situazioni con rischio di flashover,
localizzazione di punti di ingresso, uscita e aerazione,
infortuni con sostanze pericolose,
incendi estesi, boschivi e di arbusti,
compiti di sorveglianza,
misure di addestramento.
Il modello Dräger UCF 7000 può essere utilizzato in aree esposte al
rischio di esplosioni in presenza delle condizioni indicate di seguito.
Aree suddivise in zone
È previsto che l'apparecchio venga impiegato in aree Ex della
zona 1 o 2 (come indicato sulla targhetta identificativa) a una
temperatura compresa tra -30 °C e +60 °C, nelle quali possono
essere presenti gas dei gruppi di esplosione IIA, IIB o IIC e della
classe di temperatura T4.
108
Aree suddivise in divisioni
È previsto che l'apparecchio venga impiegato in aree Ex di
classe I, divisione 2 a una temperatura compresa tra -30 °C e
+60 °C, nelle quali possono essere presenti gas dei gruppi di
esplosione A, B, C o D e della classe di temperatura T4.
3.5
Restrizioni di utilizzo
La termocamera non è in grado di guardare attraverso vetro o acqua.
Le superfici lucide e lisce (per esempio: metallo, vetro) riflettono radia-
zioni termiche e possono pertanto causare il disorientamento dell'uti-
lizzatore dell'apparecchio nel caso in cui quest'ultimo non fosse stato
addestrato correttamente in merito all'utilizzo della termocamera.
Dräger UCF 6000/7000