quindi l'impianto di scarico fumi specialmente in
prossimità dei raccordi a "T" e di eventuali tratti
orizzontali.
Per la sicurezza, la frequenza con
cui pulire l'impianto di scarico fumi
è da determinare in base alla fre-
quenza di utilizzo della termostufa.
In caso di mancata o inadeguata pulizia la
termostufa può avere problemi di funzionalità
quali:
• cattiva combustione
• annerimento del vetro
• intasamento del braciere con accumulo di
cenere e pellet
• deposito di cenere ed eccessive incrostazioni
sullo scambiatore con conseguente scarso
rendimento.
Il controllo della componentistica
meccanica interna dovrà essere eseguita
unicamente da personale quali cato avente
cognizioni tecniche relative a combustione
ed elettricità.
Si consiglia pertanto di eseguire questa
manutenzione periodica annuale (magari con
un contratto di assistenza programmato) che
verte sul controllo visivo e di funzionamento dei
seguenti componenti:
• motoriduttore
• ventola espulsione fumi
• sonda fumi
• candeletta accensione
• termostato a riarmo pellet
• sonda ambiente
• pressostato
• scheda elettronica
• fusibili protezione pannello - scheda elettronica
Queste operazioni devono essere
eseguite da un tecnico quali cato,
o dall'utente che si assumerà la
responsabilità, in caso di danni
durante la manutenzione. Eseguire questa
manutenzione a termostufa fredda e in
assenza di elettricità. Tale manutenzione
se viene eseguita da un centro assistenza
autorizzato è a carico del cliente.
Pulizia delle super ci
La
termostufa,
riscaldamento, presenta delle super ci esterne
particolarmente calde. Per questo motivo si
raccomanda la massima cautela durante il
funzionamento in particolare:
• Non toccare il corpo della stufa e i vari
componenti, non avvicinarsi alla porta, potrebbe
causare ustioni,
• Non toccare lo scarico dei fumi;
• Non eseguire pulizie di qualunque tipo;
• Non scaricare le ceneri;
• Non aprire il cassetto cenere;
• Fate attenzione che i bambini non si avvicinino.
Tutte le operazioni di pulizia di tutte le parti vanno
eseguite con la termostufa completamente
fredda e la spina elettrica disinserita.
Per la pulizia delle super ci utilizzare uno straccio
bagnato con acqua o al più acqua e sapone
elettro-
neutro.
L'uso di detergenti o diluenti
aggressivi
danneggiamento delle super ci
della stufa. Prima di utilizzare
qualunque detergente si consiglia
di provarlo su un punto non in vista o
contattare il Centro Assistenza Autorizzato
per consigli in merito.
essendo
un
prodotto
portano
da
al
47