Per la corretta applicazione del sistema di sicurezza alimentare (HACCP) attenersi a quanto indicato nel
presente paragrafo.
I lavaggi devono essere eseguiti utilizzando i prodotti originali "Service Line", vedi dettaglio in ultima
pagina. Qualsiasi altro prodotto potrebbe compromettere l'idoneità dei materiali a contatto con gli alimenti
PULIZIA CIRCUITO LATTE E CIRCUITO CAFFE'
Scopo del ciclo di lavaggio è l'asportazione di tutti i depositi
l'emulsione del latte, e le erogazioni di caffè.
La mancata esecuzione del ciclo di lavaggio favorisce la
decadimento delle prestazioni qualitative del cappuccinatore
(1) e del circuito caffè.
N.B.: le operazioni di seguito descritte vanno eseguite
con macchina accesa ed in pressione.
ATTENZIONE, PERICOLO DI SCOTTATURE:
durante le fasi di lavaggio dai becchi del
cappuccinatore/erogatore (1) usciranno
acqua calda, vapore e residui di latte; non
a quando il ciclo di pulizia non è terminato.
LAVAGGI CIRCUITO CAFFE' / LATTE / (SOLUBILI)
I circuiti idraulici della macchina possono essere sottoposti
•
LAVAGGIO GIORNALIERO (COMPLETO) (richiesto
ogni 24 ore - non disattivabile)
•
LAVAGGIO BREVE (programmabile dall'utente o
eseguibile in qualsiasi momento)
•
LAVAGGIO AUTOMATICO PRESTABILITO (default
- non disattivabile)
•
LAVAGGIO AUTOMATICO (programmabile dal
tecnico)
13. Pulizia e manutenzione
.
1