Centrometal CentroPelet ZV16 Instrucciones Técnicas página 29

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 94
ANOMALIA
Condensa
in caldaia
Radiatori freddi
in inverno ma la
termostufa va in
ebollizione
Non esce acqua calda
La termostufa va in
ebollizione In fase di
"modulazione" ossia
al raggiungimento
della temperatura
impostata sul
termostato della stufa
La termostufa va in
"modulazione" come
al raggiungimento
della temperatura
impostata sul
termostato della stufa
anche a temperature
basse dell'acqua in
caldaia
Elevata variabilità
di temperatura
dell'acqua sanitaria
Esce poca acqua
sanitaria
Non spegnere mai la termostufa togliendo l'energia elettrica.
Lasciate sempre ultimare la fase di spegnimento altrimenti si potrebbero arrecare danni alla
struttura ed avere problemi nelle successive accensioni.
CAUSE POSSIBILI
1. Errata regolazione della
temperatura massima dell'acqua
in caldaia
2. Consumo combustibile
insufficiente
1. Il circolatore non gira perché
bloccato
2. Radiatori con aria all'interno
1. Circolatore (pompa) bloccato
1. Si è impostato un valore di
termostato troppo alto
2. Si è impostata una potenza
eccessiva rispetto all'impianto
1. Parametro relativo alla
temperatura massima fumi per
modulazione da modificare
2. Termostufa sporca: i fumi
risultano di temperatura troppo
elevata.
1. Portata acqua troppo alta
1. Insufficiente pressione
dell'acqua in rete
2. Rubinetto o miscelatore
intasati di calcare
3. Gruppo acqua ostruito
4. Lo scambiatore non funziona
5. Presenza di aria nell'impianto:
pompa in cavitazione per
presenza di aria, l'acqua non gira
RIMEDI
1. Regolare la termostufa ad una temperatura più
alta. La temperatura massima dell'acqua in caldaia
di base è di 65° C e non è possibile impostarla sotto
i 40 ° C o sopra gli 80° C. Si consiglia di non regolare
mai la temperatura sotto i 50/55° C onde evitare la
formazione di condensa nella caldaia
Regolare la potenza della pompa a temperatura
superiore ai 50/55°C
2. Contattare il Centro Assistenza Autorizzato
1. Sbloccare il circolatore togliendo il tappo e fare
girare l'albero con un cacciavite
Controllare le connessioni elettriche dello stesso,
eventualmente sostituirlo
2. Sfiatare i radiatori
1. Sbloccare il circolatore (pompa)
1. Abbassare la temperatura in caldaia
2. Ridurre il valore di potenza di funzionamento
1. Impostare il parametro in modo che si attivi la
modulazione almeno a 230° C
2. Pulire il fascio tubiero
1. Diminuire la portata dell'acqua (da 4/6 litri al
minuto)
1. Controllare la taratura della valvola riduttrice di
pressione
2. Installare un demineralizzatore di acqua
3. Controllare e pulire il kit sanitario
4. Sostituire lo scambiatore a piastre
5. Spurgare l'impianto, togliere l'aria sfiatando i
radiatori
29
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido