Normative e dichiarazione di conformità
La nostra azienda dichiara che la stufa è
conforme alle seguenti norme per la marcatura
CE Direttiva Europea:
• 2014/30 UE (direttiva EMCD) e successivi
emendamenti;
• 2014/35 UE (direttiva bassa tensione) e suc-
cessivi emendamenti;
• 2011/65 UE (direttiva RoHS 2);
• Il Nuovo Regolamento dei Prodotti da Costru-
zione (CPR-Construction Products Regulation)
n°305/2011 che riguarda il mondo dell'edilizia;
• Per l'installazione in Italia fare riferimento alla
UNI 10683/ 98 o successive modifiche e per
l'impianto idrotermosanitario farsi rilasciare da
chi ha eseguito l'impianto la dichiarazione di
conformità secondo L. 37/2008.
Tutte le leggi locali e nazionali e le norme eu-
ropee devono essere soddisfatte nell'instal-
lazione e nell'uso dell'apparecchio;
• EN 55014-1; EN 55014-2; EN 61000-3-2; EN
61000-3-3; EN 60335-1; EN 60335-2-102; EN
62233, EN 50581.
Informazioni sulla sicurezza
Si prega di leggere attentamente questo manuale
d'uso e manutenzione prima di installare e mettere
in funzione la stufa!
In caso di chiarimenti, rivolgersi al rivenditore o
al Centro Assistenza Autorizzato.
• La stufa a pellet deve funzionare solamente in
ambiente abitativi. Questa stufa essendo co-
mandata da una scheda elettronica permette
una combustione completamente automatica
e controllata; la centralina regola infatti la fase
d'accensione, 5 livelli di potenza e la fase di
spegnimento, garantendo un funzionamento
sicuro della stufa;
• Il cestello impiegato per la combustione fa ca-
dere nel cassetto di raccolta gran parte della
cenere prodotta dalla combustione dei pellet.
Controllare comunque quotidianamente il ce-
stello, dato che non tutti i pellet hanno stan-
dard qualitativi alti (usare solo pellet di qualità
consigliato dal costruttore);
Responsabilità
Con la consegna del presente manuale,
decliniamo
ogni
che penale, per incidenti derivati dalla non
osservanza parziale o totale delle istruzioni in
2
responsabilità,
sia
esso contenute.
Decliniamo
dall'uso improprio della stufa, dall'uso non
corretto da parte dell'utilizzatore, da modifiche
e/o riparazioni non autorizzate, dall'utilizzo di
ricambi non originali per questo modello.
Il costruttore declina ogni responsabilità civile o
penale diretta o indiretta dovuta a:
• Scarsa manutenzione;
• Inosservanza delle istruzioni contenute nel
manuale;
• Uso non conforme alle direttive di sicurezza;
• Installazione non conforme alle normative vi-
genti nel paese;
• Installazione da parte del personale non quali-
ficato e non addestrato;
• Modifiche e riparazioni non autorizzate dal co-
struttore;
• Utilizzo di ricambi non originali;
• Eventi eccezionali.
• Utilizzare solo pellet di legno;
• Tenere/conservare il pellet in locali
asciutti e non umidi;
•
mente sul braciere;
• La termostufa deve essere alimentata
solo con pellet di qualità del diametro di
6 mm del tipo raccomandato dal costrut-
tore;
• Prima di collegare elettricamente la termo-
stufa, deve essere ultimata la connessione
dei tubi di scarico con la canna fumaria;
• La griglia di protezione posta all'interno
del serbatoio pellet non deve essere mai
rimossa;
• Nell'ambiente in cui viene installata la
stufa ci deve essere sufficiente ricambio
d'aria;
• È vietato far funzionare la stufa con la
porta aperta o con il vetro rotto;
• Non usare la stufa come inceneritore; la
stufa deve essere destinata solamente
all'uso per il quale è prevista.
Ogni altro uso è da considerarsi impro-
prio e quindi pericoloso. Non mettere
nel serbatoio oggetti diversi da pellet di
legno;
• Quando la stufa è in funzione, c'è un for-
te surriscaldamento delle superfici, del
vetro, della maniglia e delle tubazioni:
durante il funzionamento, queste parti
sono da toccare con adeguate protezio-
ni;
civile
• Tenere ad adeguata distanza di sicu-
rezza della stufa sia il combustibile sia
eventuali materiali infiammabili.
ogni
responsabilità
Non versare mai pellet diretta-
derivante