8. ISTRUZIONI OPERATIVE E ADDESTRAMENTO
Per l'impiego di dispositivi di protezione individuale (DPI) anticaduta, il gestore è tenuto a redigere delle istruzioni operative, che
IT
contenga tutte le indicazioni necessarie per un impiego sicuro, in particolare i pericoli in relazione all'individuazione dei rischi,
il comportamento da tenere utilizzando i DPI e in caso di rilevamento di vizi.
Deve essere presente un piano delle misure di salvataggio nel quale siano previsti tutti i possibili casi di emergenza inerenti
al lavoro. Gli utenti di DPI devono essere istruiti in conformità alle istruzioni operative. L'addestramento deve essere eseguito
almeno una volta l'anno, se necessario anche con maggiore frequenza.
Per la redazione della documentazione e l'inserimento delle informazioni necessarie è responsabile l'azienda a cui appartiene
l'utente.
9. CONTROLLI PERIODICI
I controlli periodici sono indispensabili; la sicurezza dell'utente dipende dall'efficienza e dalla resistenza dei dispositivi. Si
consiglia di tenere una documentazione sui controlli. A tal fine SKYLOTEC propone la „HOMEBASE".
Il gestore deve far verificare il corretto stato dei sistemi di risalita con dispositivo anticaduta e dei cursori in relazione alle dispo-
sizioni di legge, alla frequenza di utilizzo, alle condizioni ambientali e le condizioni di esercizio, in caso di necessità e comunque
almeno una volta l'anno da parte di una persona espera e nel rispetto delle indicazioni del produttore. In questo caso verificare
anche la leggibilità del contrassegno del prodotto.
21