30232251A ICS241
3. Collocare le parti da contare sul piatto della bilancia.
Sull'indicatore compare il numero di pezzi.
•
Il peso medio dei pezzi può essere immesso tramite codice a barre se l'unità di
immissione esterna di destinazione è configurata su Peso medio pezzi.
•
Il peso medio dei pezzi rimane valido fino a che viene determinato un nuovo peso
medio.
3.1.3 Uscita dalla modalità conteggio pezzi
➜ Premere il tasto .
Sull'indicatore compare Cancella.
Il peso medio dei pezzi viene cancellato e sull'indicatore compare il valore di peso.
Lo strumento funziona in modalità di pesata lineare.
3.1.4 Conteggio pezzi con ottimizzazione del riferimento
L'ottimizzazione del riferimento serve per ricalcolare un nuovo peso medio dei pezzi
utilizzando un numero maggiore di pezzi di riferimento.
L'ottimizzazione del riferimento può essere effettuata sia manualmente sia in automatico.
Ottimizzazione riferimento in automatico
Prerequisito
9 Per l'ottimizzazione del riferimento in modalità manuale, il tasto funzione
essere attivato nel menu Terminale –> Dispositivo –> Tastiera –>
Tasti funzione.
9 Il tasto funzione
9 Il peso medio dei pezzi viene ottenuto mediante conteggio del campione e non
immettendo di un valore fisso.
1. Determinare il peso medio dei pezzi come descritto in sezione 3.1.1, pagina 198.
2. Aggiungere pezzi di riferimento addizionali.
Sull'indicatore compare il numero totale di due conteggi.
3. Premere il tasto
Sull'indicatore viene visualizzato il nuovo peso medio dei pezzi.
•
Il numero addizionale di pezzi di riferimento deve essere minore del primo numero di
pezzi di riferimento.
•
Se la differenza tra i risultati del secondo peso medio dei pezzi e il primo peso medio
dei pezzi è grande, la funzione Ottimizzazione non può essere eseguita.
è disponibile solo nella modalità conteggio.
.
deve
199
Applicazione