Eseguire le impostazioni sul PC
Impostate la prima cifra con i tasti freccia.
Confermate con OK.
Impostate le altre cifre nello stesso modo.
Dopo l'impostazione corretta verrà visualizzato il
menu CONFIGURAZIONE
Scegliete con i tasti freccia la voce del menu
desiderata.
Eseguite le impostazioni desiderate.
Le impostazioni nel menu di configurazione le
potete eseguire indipendentemente dal
TORSIOTRONIC
®
SENSOMASTER sul PC. Qui è pure possibile
assegnare una password d'amministratore
come protezione contro l'accesso non
autorizzato alla configurazione del
TORSIOTRONIC
®
le troverete nell'aiuto online del software
SENSOMASTER.
Eseguire le impostazioni sul
PC
Se collegate il TORSIOTRONIC
p. e. scambiare dei dati tra il TORSIOTRONIC
PC tramite il software SENSOMASTER.
Inoltre è possibile modificare diverse impostazioni
sul PC. Di seguito le impostazioni verranno
trasferite sul TORSIOTRONIC
30
con il software
. Le informazioni a riguardo
con un PC potete
®
.
®
Le informazioni a riguardo dell'utilizzo del
software SENSOMASTER le troverete nel
relativo aiuto online.
Le impostazioni seguenti le potete eseguire sul PC
tramite il software SENSOMASTER e trasferire sul
TORSIOTRONIC
Scegliere le unità
Assegnare un numero d'identificazione
Impostare il tempo per lo spegnimento automatico
del TORSIOTRONIC
Impostare il limite di preallarme
Determinare una data per la calibratura
Assegnare una password d'amministratore
Trasferire i dati d'avvitamento presenti nella
memoria del TORSIOTRONIC
Cancellare l'intera memoria interna del
TORSIOTRONIC
Definire i piani di flusso
Definire i casi d'avvitamento
Impostare la lingua del menu
Configurare i menu
Una premessa per il collegamento al PC è:
un'interfaccia USB,
Microsoft Windows,
un cavo micro USB e
il software SENSOMASTER installato.
e il
®
.
®
®
sul PC
®
®