Cattani TURBO-SMART A Manual De Instrucciones página 12

Ocultar thumbs Ver también para TURBO-SMART A:
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Manutenzione straordinaria dell'impianto di aspirazione
con Turbo-Smart
(Fig. 1-2-7-11 pag. 71-72-76-79)
• Pericolo di scosse elettriche, anche la 230 V può risultare mortale.
• Pericolo biologico, infezioni da malattie epidemiche.
• Alta temperatura.
• La manutenzione straordinaria va affi data ad un tecnico in possesso di ricambi originali,
il controllo dovrà essere periodico, la frequenza dovrà tenere conto dell'intensità di
lavoro dello studio.
• Il tecnico incaricato della manutenzione straordinaria, dovrà istruire il personale dello
studio (seguire le indicazioni del manuale istruzioni) ed assicurarsi che venga svolta
una manutenzione ordinaria attenta e metodica, inoltre dovranno essere utilizzati i
prodotti Magnolia; la ditta non può considerare in garanzia apparecchi trattati con altri
prodotti.
• Il primo intervento di manutenzione straordinaria, dovrà essere eseguito a tre mesi
dall'installazione, in seguito, con una buona manutenzione ordinaria, può bastare un
controllo straordinario ogni sei mesi.
• Per qualsiasi intervento di manutenzione indossare: guanti, occhiali, mascherina e
grembiule monouso. Il liquido aspirato è infetto e contaminante per le malattie epide-
miche. Si fa presente che nei tubi A12 e B12, il liquido è in pressione, particolare che
aggrava il rischio biologico.
• Ogni intervento sull'apparecchio va preceduto da una serie di lavaggi con Puli-Jet plus
ed acqua calda servendosi di Pulse Cleaner.
• Prima di intervenire staccare corrente e, se necessario, lucchettare il sezionatore.
• Al primo controllo: verifi care il serraggio dei morsetti nel centralino elettrico.
• Al primo controllo: come da istruzioni del programma "AC80" (pag. 7), visualizzare sul
display tutte le informazioni relative al funzionamento, le cause di anomalie di funziona-
mento come: temperature massime registrate, amperaggi massimi registrati, tensione
di alimentazione dei condensatori irregolare, livello di amalgama alto, dovranno essere
rimosse.
• Ad ogni intervento: controllare la pulizia dei fi ltri sui riuniti e del fi ltro H4 sul Turbo-
Smart.
• Ogni sei mesi: scaricare i liquidi presenti nell'Idrociclone nel modo seguente: allentare
la vite E12, aprire il rubinetto D11, togliere la parte superiore A11, controllare la puli-
zia della camera interna B11 se necessario aprire i passaggi C11, sono 5 fori con un
diametro di 5 mm.
• Ogni sei mesi: scaricare i liquidi presenti nel separatore centrifugo C5 nel modo seguente:
staccare il tubo dal porta tubo F4, raccogliere con una piccola bacinella i liquidi che
fuoriescono (probabilmente ancora infetti, questi liquidi, non trattati dal separatore di
amalgama, andranno aspirati a macchina rimontata) smontare la base B4, controllare
le condizioni della ventola C5 del separatore centrifugo, sostituire le parti logorate
o danneggiate. Trovando questi particolari molto sporchi od incrostati, controllare la
metodica, i tempi ed i prodotti usati per la manutenzione ordinaria.
• Una volta all'anno controllare: l'albero della valvola di ricircolo C4, se usurato sostituirlo,
consigliamo anche la sostituzione della parte in gomma della stessa valvola; allo stesso
modo consigliamo di sostituire ogni anno, la valvola di drenaggio D4 e A5 e tutti gli OR
di tenuta.
• Consigliamo di sostituire una volta all'anno tutti i tubi di collegamento, in particolare
raccomandiamo la sostituzione dei tubi in pressione A12 e B12.
• Terminato il controllo e rimontato ogni particolare, riprovarne il funzionamento.
11
loading

Este manual también es adecuado para:

Turbo-smart b