corrente elettrica. Se non si é in grado di risolvere il problema, si prega di rivol-
gersi all´assistenza clienti o al rivenditore di fiducia. Riparazioni successive sono
da affidare soltanto a personale specializzato. Attenzione! non si risponde in ca-
so di danni provocati da riparazioni inappropriate e in tal caso cessa automati-
camente ogni diritto di garanzia.
GUASTO
1. La pompa non
1.
Mancanza di corrente.
pompa liqui-
do. Il motore
non funziona.
2.
Attivazione del sistema di prote-
zione termica del motore.
3.
Il condenstaore e`guasto.
4.
Albero motore bloccato.
5.
Comando pompa elettronico
guasto.
6.
Dispositivo di sicurezza contro il
funzionamento a secco attivato
(si accende la luce rossa di con-
trollo "Error").
7.
La differenza di altezza tra la
pompa e il punto di prelievo
che, in base alla preimpostazio-
ne non deve essere superiore a
16 m (pressione di attivazione di
1,6 bar), è troppo grande.
2. Il motore fun-
1.
Il serbatoio della pompa non e´
ziona ma la
riempito di liquido.
pompa non
convoglia li-
2.
Infiltrazioni d´aria nella conduttu-
quido.
ra di aspirazione.
3.
Altezza di adescamento e /o
prevalenza troppo alta.
60
CAUSE POSSIBILI
Traduzione istruzioni per l'uso originali
RIMOZIONE
1.
Controllare se la spia di controllo ver-
de "Power" scotta.
Osservare se la spina è ben inserita.
2.
Staccare la pompa dalla rete di corren-
te elettrica e lasciare raffreddare il si-
stema. Eliminare il guasto.
3.
Rivolgersi all´assistenza clienti.
4.
Verificare la causa e liberare la pompa
dal bloccaggio.
5.
Rivolgersi all´assistenza clienti.
6.
Vedi punto 2.2 + 4.2
7.
La pressione di attivazione della pom-
pa deve essere aumentata, vedere
Capitolo 8.4..
1.
Riempire il serbatoio della pompa di li-
quido (vedi capoverso „Messa in fun-
zione").
2.
Controllare ed accertarsi che:
a)
la conduttura di aspirazione e tutti i
raccordi non presentino perdite.
b)
l´apertura della conduttura di aspira-
zione e la valvola antiriflusso siano
immerse nel liquido di convogliamento.
c)
la valvola antiriflusso si raccordi erme-
ticamente con il filtro di aspirazione e
che non sia bloccata.
d)
lungo la conduttura di aspirazione non
siano presenti sifoni, pieghe , inclina-
zioni o restringimenti.
3.
Modificare il montaggio in modo che
l´altezza di adescamento e/o la preva-
lenza non superino i valori massimi.
13