•
Montare la pala impastatrice (8)
sull'alberino (17) sul fondo del cestello per
il pane (6).
•
Introdurre gli ingredienti nel cestello per il
pane (6) nell'ordine richiesto. Se
necessario, utilizzare un misurino o un
dosatore per aggiungere gli ingredienti.
•
Aprire il coperchio (2) utilizzando l'apposita
maniglia (3).
•
Montare il cestello per il pane (6) sul fondo
del vano di cottura (4).
•
Chiudere il coperchio (5) utilizzando
l'apposita maniglia (3).
•
Inserire la spina di alimentazione nella
presa a parete.
•
Selezionare i cestelli per pane mediante il
pulsante "LEFT/RIGHT" (SINISTRA/
DESTRA) (10).
•
Impostare la modalità di cottura utilizzando
il pulsante "MODE SELECT" (SELEZIONE
MODALITÀ) (11).
•
Impostare il tipo di cottura utilizzando il
pulsante "MENU" (13).
•
Impostare il livello di doratura utilizzando il
pulsante "COLOR" (14).
•
Se necessario, regolare il tempo
utilizzando il pulsante "TIMER" (15).
•
Premere il pulsante START/STOP (16) per
avviare il processo. Il display digitale (9)
visualizza il conto alla rovescia durante il
processo.
•
Quando il processo è completato, si attiva
un avvisatore acustico per indicare la fine
del processo.
•
L'elettrodomestico manterrà il cibo caldo
per un massimo di 60 minuti. Premere il
pulsante START/STOP (16) finché non si
attiva un avvisatore acustico per
interrompere il processo.
Nota! L'elettrodomestico non manterrà il cibo
caldo nella modalità di cottura "DOUGH" e nei
tipi di cottura "JAM" e "CAKE".
•
Disinserire la spina di alimentazione dalla
presa a parete.
•
Rimuovere il cestello per pane (6) dal vano
di cottura (4) utilizzando l'apposita maniglia
(7).
•
Estrarre il pane dal cestello (6).
Se necessario, utilizzare una spatola in
gomma o plastica.
•
Procedere in uno dei seguenti modi:
- Se la pala impastatrice rimane incastrata
nel cestello per pane, riempire il cestello
con acqua calda per estrarla.
- Se la pala impastatrice rimane incastrata
nel pane, utilizzare un oggetto non
metallico per rimuoverla.
Attenzione! Non utilizzare oggetti metallici o
affilati per rimuovere la pala impastatrice.
Suggerimenti per l'uso
•
Assicurarsi che gli ingredienti siano di
ottima qualità e alla temperatura ambiente.
•
Collocare l'elettrodomestico su una
superficie uniforme e stabile.
•
Collocare gli ingredienti nel cestello per il
pane nell'ordine richiesto.
- Versare gli ingredienti liquidi nel cestello
per il pane.
- Versare una piccola quantità di farina nel
cestello per il pane.
- Introdurre gli ingredienti solidi nel
cestello per il pane.
- Versare il resto della farina nel cestello
per il pane. Assicurarsi che tutti gli
ingredienti solidi siano coperti dalla
farina.
- Versare il lievito nel cestello per il pane.
•
Utilizzare preferibilmente farina specifica
per pane. Utilizzando una farina pesante
(farina di frumento, farina di segale, farina
di mais, ecc.), il pane lieviterà in misura
minore che utilizzando una farina leggera.
Utilizzare la corretta quantità di farina.
Se necessario, utilizzare una bilancia da
cucina per misurare la quantità di farina.
•
Utilizzare la corretta quantità di lievito.
Utilizzare lievito secco attivo invece di
lievito in polvere. Se si usa lievito fresco,
utilizzare una quantità di lievito tre volte
superiore a quella usata per il lievito secco
e sciogliere il lievito in un poco di acqua
tiepida. Assicurarsi che il lievito non entri in
contatto con acqua, latte, sale o zucchero.
•
Utilizzare acqua tiepida. Se possibile,
utilizzare acqua di rubinetto. Per utilizzare
uova, romperle ed aggiungerle all'acqua.
•
È possibile utilizzare latte fresco o latte in
polvere.
58