Dati Tecnici; Campo Di Lavoro - REMS Unimat 75 Instrucciones De Uso

Roscadora de tubos y barras
Ocultar thumbs Ver también para Unimat 75:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 24
ITA
Avvertimenti fondamentali! Attenzione! Leggere
attentamente prima della messa in servizio!
Con l'impiego di macchine, elettroutensili ed apparecchi elettrici – di seguito
chiamati in breve "apparecchi" –, per prevenire scariche elettriche, pericoli di
ferimenti e di incendi, devono essere osservati i seguenti avvertimenti fondamentali.
Leggere ed osservare tutti questi avvertimenti prima di utilizzare l'apparecchio.
Conservare con cura questi avvertimenti.
Utilizzare l'apparecchio unicamente per l'uso cui è destinato ed in piena
osservanza delle norme generali di sicurezza ed antinfortunistiche.
· Tenere bene in ordine il posto di lavoro
Il disordine sul posto di lavoro può causare incidenti.
· Tenere conto delle condizioni ambientali
Non esporre l'apparecchio alla pioggia. Non utilizzare l'apparecchio in am-
bienti umidi o bagnati. Provvedere ad una buona illuminazione. Non utilizzare
l'apparecchio nelle vicinanze di liquidi infiammabili o di gas.
· Salvaguardarsi dalle scosse elettriche
Evitare il contatto con oggetti con messa a terra, p.e. tubi, radiatori, forni,
frigoriferi. Se l'apparecchio è provvisto di messa a terra, collegare la presa
solo ad una spina con contatto di messa a terra. Nei cantieri, all'aria aperta
o in luoghi di montaggio simili, collegare l'apparecchio alla rete solo tramite
un interruttore di sicurezza per correnti di guasto a 30mA.
· Tenere lontani i bambini
Non lasciar toccare l'apparecchio o il cavo ad estranei. Tenere lontani gli
estranei dal campo di lavoro. Lasciare l'apparecchio solo a personale
addestrato. I giovani potranno esere adibiti alla manovara della macchina
solo se di età superiore ai 16 anni ed unicamente se ciò è necessario per
la loro formazione professionale, sempreché siano affidati alla sorveglianza
di un esperto.
· Conservare l'apparecchio in modo sicuro
Gli apparecchi non in uso dovrebbero essere conservati e depositati in luogo
asciutto, in posizione alta, chiusi a chiave, al di fuori dalla portata dei bambini.
· Non sovraccaricare l'apparecchio
Si lavorerà meglio e con maggiore sicurezza nel campo nominale di potenza.
Sostituire in tempo gli utensili consumati.
· Utilizzare l'apparecchio adatto
Non utilizzare apparecchi deboli per lavori pesanti. Non utilizzare l'apparecchio
per scopi per i quali non è stato previsto.
· Vestirsi in modo adeguato
Non indossare abiti larghi o gioielli. Essi potrebbero essere afferrati da parti
in movimento. Per lavori all'aria aperta si raccomanda di portare guanti in
gomma e scarpe non sdrucciolevoli. Con i capelli lunghi usare una reticella.
· Utilizzare equipaggiamento di protezione personale
Indossare occhiali di protezione. Indossare una protezione acustica per pro-
teggere dal rumore € 85 dB (A). Effettuando lavori che producono polvere,
usare una maschera.
· Evitare errati impieghi del cavo d'alimentazione
Non trasportare l'apparecchio per il cavo. Non utilizzare il cavo per estrarre
la spina dalla presa. Proteggere il cavo dal calore, dall'olio e da spigoli
taglienti.
· Non toccare le parti in momento (rotanti)
· Bloccare il pezzo in lavorazione
Utilizzare dispositivi di bloccaggio o una morsa per fissare il pezzo in lavo-
razione. In questo modo questo è assicurato meglio che con la mano e si
hanno inoltre entrambe le mani libere per maneggiare l'apparecchio.
· Evitare posizioni malsicure
Tenersi in posizione sicura e mantenere sempre l'equilibrio.
· Curare attentamente gli utensili
Mantenere gli utensili affilati e puliti per poter lavorare meglio e con sicurezza.
Seguire le prescrizioni di manutenzione e le indicazioni per la sostituzione
degli utensili. Controllare regolarmente il cavo d'alimentazione dell'appa-
recchio e farlo sostituire in caso di danni da un tecnico riconosciuto. Con-
trollare i cavi di prolungamento e sostituirli qualora risultassero danneggia-
ti. Mantenere le impugnature asciutte e prive di olio e grasso.
· Staccare la spina dalla presa
Prima di effettuare i lavori descritti sotto i punti "Messa in funzione" e
"Manutenzione", prima di effettuare il cambio degli utensili e quando non si
utilizza l'apparecchio, staccare la spina dalla presa.
· Non lasciare sull'apparecchio chiavi di servizio
Prima dell'avviamento controllare che tutte le chiavi di servizio e gli utensili
di regolazione siano stati tolti.
· Evitare avviamenti accidentali
Durante il trasporto dell'apparecchio collegato alla rete non tenere il dito sul
grilletto interruttore. Assicurasi che l'interruttore sia spento quando si inse-
risce la spina nella presa. Non ponticellare mai l'interruttore a pressione.
· Cavi di prolungamento all'aria aperta
All'aria aperta utilizzare solo cavi di prolungamenti autorizzati allo scopo e
contrassegnati corrispondentemente.
· Prestare attenzione
Fare attenzione a quello che si fa. Lavorare con consapevolezza. Non uti-
lizzare l'apparecchio quando non si è concentrati.
· Controllare che l'apparecchio non sia danneggiato
Prima di ogni uso controllare i dispositivi di sicurezza dell'apparecchio o l'ef-
ficienza ed il perfetto funzionamento delle parti lievemente danneggiate.
Controllare il funzionamento delle parti mobili, che non siano bloccate, che
non ci siano alcune parti danneggiate. Tutte le parti devono essere monta-
te correttamente e tutte le altre condizioni che potrebbero influenzare il
regolare funzionamento dell'apparecchio siano ottimali. I pezzi o dispositivi
di protezione danneggiati devono essere riparati a regola d'arte o sostituiti
da un'officina autorizzata, in mancanza di altre indicazioni sulle istruzioni
d'uso. Gli interruttori danneggiati devono essere sostituiti da un'officina di
servizio assistenza ai clienti. Non utilizzare apparecchi nei quali l'interrut-
tore non si può accendere e spegnere.
· Attenzione!
Per la propria sicurezza personale, per assicurare il funzionamento dell' ap-
parecchio secondo le norme, utilizzare solo accessori e ricambi originali.
L'uso di altri utensili d'impiego e di altre parti di ricambio può causare un
pericolo di ferimento.
· Fare riparare l'apparecchio da uno specialista (elettricista)
Questo apparecchio è conforme alle normative di sicurezza pertinenti. I
lavori di manutenzione e riparazione, in particolare interventi nella parte
elettrica, devono essere effettuati solo da specialisti o da persone addestrate
allo scopo e con l'impiego di parti di ricambio originali: in caso contrario
possono accadere degli incidenti all'utilizzatore. Per motivi di sicurezza è
proibita ogni modifica arbitraria all'apparecchio.
Avvertimenti speciali per la sicurezza
· Non far funzionare mai la macchina senza coperchio di protezione.
· Gli olii da taglio non devono mai essere immessi in uno stato concentrato
nelle fognature, nell'acqua o nella terra.

1. Dati tecnici

1.1. Numeri degli articoli
Filiere regolabili (Strehler) e supporti
Testa filettante a cambio rapido Unimat 75
Testa filettante a cambio rapido Unimat 77
Leva di chiusura R per filettatura gas conica
Leva di chiusura R-L per filettatura gas conica, sin.
Leva di chiusura G per filettatura gas cilindrica
Leva di chiusura G-L per filettatura gas sinistra cilindrica
Leva di chiusura M per viti
Leva di chiusura M-L per filettatura per viti, sin.
1 serie di ganasce per
1
/
3
4
Chiave a maschio quadro
Olii per filettatura
REMS Spezial
REMS Sanitol (per condutture di acqua potabile)

1.2. Campo di lavoro

Diametro filettatura
tubi
viti
Tipi di filettatura
filettatura gas, conica
filettatura gas cilindrica
filettatura gas blindata
di acciaio
filettatura per viti
Lunghezza di filettatura
fino a Ø 30 mm
1.3. Velocità dei mandrini di lavoro
REMS Unimat 75, a poli commutabili
ved. listino prezzi
” (Unimat 77)
/
4
Unimat 75
Unimat 77
1
/
– 2
1
/
1
16
2
6 – 72 mm
R (DIN 2999, BSPT) NPT
R, NPT
G (DIN 259, BSPP) NPSM G, NPSM
Pg (DIN 40430) M x 1,5 (IEC)
M, BS, UN, Rd, Tr
200 mm
120 mm
illimitata
––
70/35
ITA
751000
771000
751040
751050
751060
751070
751080
751090
773060
383015
/
– 4”
4
1
/min.
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Unimat 77

Tabla de contenido