Pulizia e cura del piano cottura
11.1
Cura a intervalli regolari
➤ Applicare un po' di detergente liquido al centro della superficie da pulire.
➤ Inumidire una salviettina di carta e distendere il detergente liquido sulla
superficie.
➤ Pulire la superficie con una salviettina di carta pulita e asciutta.
✓ Ora sulla superficie si trova una pellicola protettiva idrorepellente e
antimacchia.
11.2
Rimozione del cibo cucinato fuoriuscito
➤ Se il cibo cucinato dovesse fuoriuscire durante la cottura, spegnere il
piano cottura e pulire la superficie intorno alla zona di cottura con una
salviettina di carta pulita.
Il cibo cucinato fuoriuscito sulla zona di cottura va trattato come il cibo
cucinato fuoriuscito bruciato (vedi capitolo "Cibo cucinato fuoriuscito
bruciato" a pagina 110).
Eliminazione di sostanze liquefatte o cibo cucinato fuoriuscito con un
elevato contenuto di zucchero (marmellata, ketchup, salsa di
pomodoro e simili)
➤ Eliminare immediatamente le sostanze fuoriuscite con un raschietto
quando la superficie è ancora calda: spostare le sostanze fuoriuscite o
liquefatte dalla zona di cottura su una zona fredda della superficie del
piano cottura.
➤ Spegnere le zone di cottura.
➤ Fare raffreddare il piano cottura (il LED di avviso
➤ Pulire la superficie conformemente al capitolo "Cura a intervalli regolari"
a pagina 110.
11.3
Cibo cucinato fuoriuscito bruciato
➤ Rimuovere le sostanze bruciate con un raschietto. Tenere il raschietto
con un angolo di ca. 30° rispetto alla superficie e raschiare il materiale.
➤ Per concludere la pulizia vedi capitolo "Cura a intervalli regolari" a
pagina 110.
110
All manuals and user guides at all-guides.com
CC09, CCK09, CC11
deve essere spento).
IT