/9
tipologia settaggio uscita ausiliaria: 0 = resist. porta; 1 = com. luce
/A
setpoint attivazione resistenza porta (solo se /9 = 0)
/b
isteresi regolazione attivazione resistenza porta (solo se /9 = 0)
/c
abilitazione automatica tipologia di sbrinamento in funzione del setpoint
impostato
/d
setpoint appar. sopra il quale gli sbrin. vengono condotti per fermata
compressore con adeguam. autom. param. interessati
/E
modalità di attivazione resistenza porta (0 = indipendente dal compressore; 1 =
in parallelo al compressore)
Pr
lettura sonda camera
Pd
lettura sonda evaporatoe/sbrinamento
Pc
lettura sonda condensatore
r0
isteresi regolatore (differenziale)
r1
minimo setpoint di lavoro impostabile
r2
massimo set point di lavoro impostabile
r3
incremento di temperatura sul setpoint per energy saving: 0 = escluso
r4
tempo di monitoraggio per avvio energy saving
r5
decremento di temperatura sul setpoint per hiper cold: 0 = escluso
r6
tempo limite di permanenza del setpoint in hiper cold
r7
scostamento temporale ammissibile rispetto ciclo ON comp. ottimale
t minimo rispetto ciclo ON comp. per definizione ciclo non efficiente
r9
t massimo rispetto ciclo ON comp. oltre il quale il ciclo non è consid.
rA
scostamento minimo ammissibile per funzione Te
Rb
Rc
limite massimo numero cicli compressore a basso rendimento
rL
limite temporale massimo per avvio defrost nella prima fase (0 = escluso)
C0
ritardo attivazione compressore ad accensione strumento
C2
tempo min. di ritardo tra lo spegnim. del compr. e la successiva accens.
C5
tempo di ciclo accensione compressore in caso di allarme sonda cella
C6
% di C5 nel quale il compr. viene acceso in caso di allarme sonda cella
d0
intervallo di sbrinamento (0 = escluso)
d1
tipo di sbrinamento (0 = a resistenze, 1 = a gas caldo)
temper. fine sbrinamento (riferita alla temper. dell'evaporatore)
d2
d3
durata massima sbrinamento (0 = lo sbrin. non viene mai attivato)
d6
visualizzazione display in sbrinamento (0 = temperatura cella effettiva,
1 = temperatura cella bloccata, 2 = label dEF)
d7
tempo di sgocciolamento
dE
tipo di conteggio interv. di sbrinamento:
0 = ore reali; 1 = ore ON comp.; 2 = autodeterm.
dP
intervallo per lo sbrinamento di protezione (0 = disattivato)
isteresi dell'allarme (differenziale)
A0
A1
allarme di minima relativo al setpoint di lavoro (0 = escluso)
A2
allarme di massima relativo al setpoint di lavoro (0 = escluso)
tempo di esclusione dell'allarme dall'accensione dello strumento
A3
A4
modalità attivazione buzzer per allarme: 0 = sempre; 1 = temporizzato
A5
tempo limite per avviso acustico del buzzer in allarme (solo se A4 = 1)
tempo di esclusione dell'allarme di temperatura (solo se A1 e/o A2 0)
A6
tempo escl. all. di temper. post fermo vent. evap. (per A1 e/o A2 0)
A7
F1
temper. sopra la quale il vent. evap. viene spento (solo se /A = 1 e F7 = 3 o 4)
REGOLAZIONE COMPRESSORE, ENERGY SAVING, HIPER COLD
PROTEZIONE COMPRESSORE
REGOLAZIONE VENTOLE EVAPORATORE
SBRINAMENTO
ALLARMI
27
-
0
2
°C
-55
+99
°C
1
15
-
0
1
°C
r1
r2
-
0
1
°C
-
-
°C
-
-
°C
-
-
°C
1
15
°C
-55
r2
°C
r1
+99
°C
0
+99
ore
0
99
°C
-55
0
ore
0
99
min
0
240
min
0
240
min
0
240
°C/min
0
+99
-
1
3
min
0
240
min
0
240
min
0
240
min
1
240
%
0
100
ore
0
99
-
0
1
°C
-55
+99
min
0
99
-
0
2
min
0
15
-
0
2
ore
0
72
°C
1
15
°C
-55
0
°C
0
+99
min
0
240
-
0
1
min
0
240
min
0
240
min
0
240
°C
-55
+99