Italiano
6.3.2 Comportamento nel funzionamento
a pompa doppia
Scambio pompa
Δp
Pompa 1
Fig. 21: Scambio pompa
Comportamento degli ingressi e delle
uscite
Segnalazioni di blocco/funziona-
mento
84
Pompa 2
• La pompa 1 gira (linea nera)
• La pompa 2 viene inserita al numero di giri minimo e si avvia breve-
• La pompa 1 si spegne
t
• La pompa 2 continua a funzionare fino allo scambio pompa successivo
• sul master: agisce sull'intera unità.
• impostato sul master (menu <5.1.7.0>): agisce a seconda dell'impo-
• impostato sullo slave: agisce solo sullo slave.
• Per un'unità di comando centralizzata è possibile collegare al master
• Il contatto in questo caso deve essere assegnato solo sul master.
• L'indicazione vale per l'intera unità.
• Sul master (o sul monitor IR/chiavetta IR) questa segnalazione può
• Per la segnalazione singola di blocco si deve assegnare il contatto su
• Per un'unità di comando centralizzata è possibile collegare al master
• Il contatto in questo caso deve essere assegnato solo sul master.
• L'indicazione vale per l'intera unità.
Nel funzionamento a pompa doppia avviene uno scambio pompa a
intervalli regolari (intervalli di tempo impostabili; impostazione di fab-
brica: 24 h).
Lo scambio pompa può essere comandato
• internamente con controllo temporale (menu <5.1.3.2>
+<5.1.3.3>),
• esternamente (menu <5.1.3.2>) inseguito a un fronte positivo sul
contatto "AUX" (vedi Fig. 29),
• oppure manualmente (menu <5.1.3.1>).
Uno scambio pompa manuale oppure esterno è possibile solo dopo
che sono trascorsi almeno 5 secondi dall'ultimo scambio pompa.
L'attivazione dello scambio pompa esterno disattiva contemporane-
amente lo scambio pompa interno comandato con controllo tempo-
rale.
Uno scambio pompa può essere descritto in modo schematico come
segue (vedi anche Fig. 21):
mente dopo il valore di consegna (linea grigia)
AVVISO:
Nel funzionamento con numero di giri costante è previsto un aumento
minimo della portata. Lo scambio pompa dipende dal tempo di rampa
e dura normalmente 2 s. Nel funzionamento di regolazione non si
escludono variazioni di prevalenza minime. La pompa 1 si adatta
comunque alle mutate condizioni. Lo scambio pompa dipende dal
tempo di rampa e dura normalmente 4 s.
Ingresso valore reale In1,
ingresso valore di consegna In2 (l'ingresso si comporta come illustrato
in Fi g. 5 ):
"Extern off":
stazione nel menu <5.1.7.0> solo su master o su master e slave.
ESM/SSM:
una segnalazione cumulativa di blocco (SSM).
essere programmata nel menu <5.1.5.0> come segnalazione singola
di blocco (ESM) o segnalazione cumulativa di blocco (SSM).
ognuna delle due pompe.
EBM/SBM:
una segnalazione cumulativa di funzionamento (SBM).
WILO SE 08/2020