s-MEXT
7
MANUTENZIONE
7.1
INFORMAZIONI SULLA MANUTENZIONE
OBBLIGO
Gli interventi di manutenzione, siano essi ordinari che
straordinari, devono essere eseguiti da PERSONE AUTORIZZATE
E FORMATE dotate di tutti i dispositivi di protezione individuali
necessari.
Il sito in cui sono installate le macchine dovrà rispondere a tutti i
requisiti in materia di sicurezza
E' inoltre necessario seguire le procedure indicate dal Costruttore.
Prima di effettuare qualunque operazione di manutenzione si deve:
•
isolare la macchina dalla rete elettrica agendo sul sezionatore giallo/rosso posto sulla
porta principale, predisposto per l'inserimento di lucchetti, per blocco in posizione
"aperto";
•
porre un cartello con la scritta "Non azionare - manutenzione in corso" sul sezionatore
aperto;
•
dotarsi degli opportuni dispositivi di protezione individuale (a titolo d'esempio: elmetto,
guanti isolanti, occhiali protettivi, scarpe antinfortunistiche, ecc.);
•
dotarsi di utensili in buone condizioni e accertarsi di averne compreso appieno le
istruzioni prima di utilizzarli;
Qualora si debbano eseguire delle misure o dei controlli che richiedano il funzionamento della
macchina, è necessario:
•
accertarsi che gli eventuali sistemi di comando remoto siano scollegati; tenere
comunque presente che il PLC a bordo della macchina controlla le sue funzioni e può
attivare e disattivare i componenti creando delle situazioni di pericolo (come ad
esempio alimentare e mettere in rotazione ventilatori ed i loro sistemi meccanici di
trascinamento);
•
operare a quadro elettrico aperto il minor tempo possibile;
•
chiudere il quadro elettrico non appena effettuata la singola misura o controllo;
Vanno inoltre sempre prese le seguenti precauzioni:
•
il circuito frigorifero contiene gas refrigerante in pressione: qualsiasi operazione va
eseguita da personale competente e dotato delle autorizzazioni o abilitazioni previste
dalle leggi vigenti;
•
non disperdere mai in ambiente i fluidi contenuti nel circuito frigorifero;
•
non tenere mai il circuito frigorifero aperto, perché l'olio assorbe umidità e si degrada;
•
nella sostituzione di schede elettroniche utilizzare sempre attrezzature adeguate
(estrattore, bracciale antistatico, ecc.);
•
in caso di sostituzione di un motore, batterie o di ogni altro elemento pesante,
accertarsi che gli organi di sollevamento siano compatibili con il peso da movimentare;
•
non accedere al vano ventilatori senza prima aver isolato la macchina mediante il
sezionatore a bordo quadro ed aver posto un cartello con la scritta "Non azionare -
manutenzione in corso";
•
utilizzare sempre e solo ricambi originali acquistati direttamente dal Costruttore o dai
concessionari ufficiali;
•
prima di richiudere la macchina e riavviarla accertarsi di aver tolto ogni utensile o
corpo estraneo
L'elenco delle operazioni di manutenzione programmata è riportato al paragrafo successivo
del presente manuale.
Ad ogni intervento, sia essi di manutenzione ordinaria che straordinaria, dovrà essere redatto
un apposito modulo da conservare a cura dell'utilizzatore.
Se presente il quaderno di Manutenzione Ordinaria Programmata a bordo macchina tutte le
operazioni dovranno essere annotate anche in esso.
7.2
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Eseguire tutte le operazioni di manutenzione programmata alle frequenze di intervento
indicate.
INFORMAZIONE
La mancata esecuzione della manutenzione programmata farà
decadere i diritti della garanzia ed ogni responsabilità del
Costruttore in ambito di sicurezza
Nelle tabelle riportate nelle pagine successive sono indicate le tempistiche per la
manutenzione ordinaria.
Per poter "leggere" le ore di funzionamento occorre visualizzarle sul display del
microprocessore.
7.3
TABELLA INTERVENTI DI MANUTENZIONE GENERALE
INTERVENTO DA ESEGUIRE
Verifica eventuali allarmi sul display
Controllo visivo esterno di eventuali perdite
di refrigerante
UM_s-MEXT_01_Z_03_19_ML
FREQUENZA DI INTERVENTO
Inizio stagione
Inizio stagione
Ogni
Ogni 500 ore
Ogni 1000 ore
giorno
Ogni 2 mesi
Ogni 3 mesi
Pulizia della batteria evaporante
Controllo stato usura teleruttori ventilatori
Controllo serraggio delle connessioni elettriche
Controllo ed eventuale sostituzione cavi usurati o
danneggiati
Controllo rumorosità dei cuscinetti dei ventilatori
Controllo serraggio bulloneria, parti in movimento
e/o soggette a vibrazioni (es: antivibranti ventilatori)
Controllo presenza perdite su circuito frigorifero.
Verificare la presenza di zone ossidate sul circuito
frigorifero.
Controllo stato tubazioni flessibili e capillari
Controllo parametri di funzionamento dei circuiti frigoriferi. In ogni circuito controllare:
La pressione di evaporazione confrontata con
temperatura aria in mandata
La temperatura di aspirazione
La temperatura gas surriscaldato di aspirazione
La temperatura dell'aria ambiente
Il surriscaldamento
Il sottoraffreddamento
Assorbimento elettrico ventilatori 3Fasi (L1-L2-L3)
Temperatura mandata e ritorno aria
La tensione di linea sulle tre fasi
La tensione di alimentazione dei ventilatori
L'isolamento massa
La corrente assorbita al 100% ed in parzializzazione
Le ore di funzionamento dei singoli componenti
Il numero di avviamenti dei singoli componenti
(*) Se non diversamente prescritto dalle leggi vigenti.
La frequenza delle operazioni descritte nella tabella qui sopra è da considerarsi indicativa.
Essa infatti può subire variazioni in funzione della modalità di uso della macchina e
dell'impianto in cui quest'ultima è chiamata a funzionare.
7.4
PULIZIA E/O SOSTITUZIONE FILTRI ARIA
Accesso ai filtri aria: La rimozione dei filtri aria su tutti i modelli (F1, F2, F3) viene eseguita
attraverso l'accesso frontale.
OVER
7.5
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Nel caso si rendano necessarie operazioni di manutenzione straordinaria, contattare un
Centro di Assistenza/Distributore-Filiale autorizzato dal Costruttore.
INFORMAZIONE
Il mancato rispetto di quanto sopra farà decadere i diritti della
garanzia ed ogni responsabilità del Costruttore in ambito di
sicurezza.
OBBLIGO
In caso di necessità utilizzare solo ed esclusivamente ricambi
originali (vedi "Elenco ricambi consigliati").
13
Italiano
1 volta all'anno
(*)
UNDER
ISTRUZIONI ORIGINALI