7 Ispezione e manutenzione
7.3 Panoramica dei lavori di manutenzione
Durante i lavori di manutenzione si devono seguire le
procedure descritte di seguito:
N°
Procedura
1
Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica e dal gas
2
Verificare lo stato generale dell'apparecchio,
eliminare tutte le incrostazioni di sporco
3
Controllare lo stato di pulizia e di integrità del bruciatore
4
Pulire il bruciatore
5
Verificare lo stato di pulizia dello scambiatore di calore
6
Pulire lo scambiatore di calore
7
Eventualmente correggere il livello dell'acqua (verificare pressione di riempimento)
8
Aprire le condutture del gas e attivare l'apparecchio
9
Avviare funzionamento di prova di apparecchio, impianto di riscaldamento e preparazione
dell'acqua calda, ed eventualmente sfiatare.
10
Verificare il comportamento di accensione e del bruciatore
11
Verificare la tenuta stagna dell'apparecchio per gas e acqua
12
Controllare lo scarico dei fumi e le condutture di ventilazione
13
Controllare i dispositivi di sicurezza
Controllare il dispositivo per la limitazione della temperatura
Controllare l'accensione del gas
Controllare il sensore fumi di scarico
14
Controllare l'impostazione del gas dell'apparecchio; eventualmente impostare di nuovo e sigillare
15
Eseguire misurazione perdita fumi e CO
16
Controllare dispositivi di regolazione (regolatori esterni) ed eventualmente configurare di nuovo
17
Se presente: eseguire manutenzione del boiler ad accumulo dell'acqua calda
18
Protocollare la manutenzione e le misurazioni dei fumi effettuate
22
eseguire:
sempre
X
X
X
X
X
X
X
X
X
indipendentemente
dalla caldaia
X
Istruzioni per l'installazione e la manutenzione atmoVIT
in caso di
bisogno
X
X
X
X
X
X
X
ogni 5 anni,