Stop; Ingressi Di Attivazione - V2 CITY2+ Manual Del Usario

Cuadro de maniobras digital (24v) para cancelas batientes y puertas correderas
Ocultar thumbs Ver también para CITY2+:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

CANCELLI A SINGOLA ANTA
Installazione dei finecorsa
• Collegare il finecorsa di apertura tra i morsetti
K1 (FCA1) e K5 (COM)
• Collegare il finecorsa di chiusura tra i morsetti
K2 (FCC1) e K5 (COM)
Installazione dell'encoder
• Collegare l'alimentazione dell'encoder tra i morsetti
K5 (COM) e K6 (+)
• Collegare le uscite dell'encoder tra i morsetti
K3 (FCA2) e K4 (FCC2)
Per verificare di aver collegato correttamente i 2 fili dell'encoder,
terminata l'installazione procedere come segue:
1. Disabilitare il funzionamento tramite encoder (menù Enco)
2. Impostare un ritardo in apertura significativo (menù r.AP)
NOTA: le impostazioni di default della centrale soddisfano i
punti 1 e 2
3. Dare un comando di START:
- se entrambe l'anta si muove i fili sono collegati
correttamente
- se sul display compare Err7 appena l'anta inizia a muoversi,
invertire i fili collegati ai morsetti K3 (FCA2) e K4 (FCC2)

STOP

Per una maggiore sicurezza è possibile installare un interruttore
che quando azionato provoca il blocco immediato del cancello.
L'interruttore deve avere un contatto normalmente chiuso, che si
apre in caso di azionamento.
Se l'interruttore di stop viene azionato mentre il cancello è aperto
viene sempre disabilitata la funzione di richiusura
automatica; per richiudere il cancello occorre dare un comando di
start (se la funzione di start in pausa è disabilitata, viene
temporaneamente riabilitata per consentire lo sblocco del
cancello).
Collegare i cavi dell'interruttore di stop tra i morsetti L5 (STOP) e
L6 (COM) della centrale.
La funzione dell'interruttore di stop può essere anche attivata
mediante un telecomando memorizzato sul canale 3 (vedere le
istruzioni del ricevitore MR1).

INGRESSI DI ATTIVAZIONE

La centrale CITY2+ dispone di due ingressi di attivazione, la cui
funzione dipende dalla modalità di funzionamento programmata
(Vedere la voce Strt del menu di programmazione):
• Modalità standard: un comando sul primo ingresso
provoca l'apertura totale del cancello (start); un comando
sul secondo ingresso provoca l'apertura parziale del
cancello (start pedonale).
• Modalità Apri/Chiudi e Uomo Presente: un comando sul
primo ingresso comanda sempre l'apertura e un comando
sul secondo ingresso comanda sempre la chiusura.
Nella modalità Apri/Chiudi il comando è di tipo impulsivo,
cioè un impulso provoca la totale apertura o chiusura del
cancello.
Nella modalità Uomo Presente il comando è di tipo
monostabile, cioè il cancello viene aperto o chiuso fintanto
che il contatto è chiuso e si arresta immediatamente se
il contatto viene aperto.
• Modalità Orologio: è analoga alla modalità standard, ma il
cancello rimane aperto (completamente o parzialmente)
fintanto che il contatto rimane chiuso sull'ingresso;
quando il contatto viene aperto inizia il conteggio del
tempo di pausa, scaduto il quale il cancello viene richiuso.
Questa funzione permette di programmare nell'arco della
giornata le fasce orarie di apertura del cancello, utilizzando
un timer esterno. E' indispensabile abilitare la richiusura
automatica.
In tutte le modalità, gli ingressi devono essere collegati a
dispositivi con contatto normalmente aperto.
Collegare i cavi del dispositivo che comanda il primo ingresso tra i
morsetti L3 (START) e L6 (COM) della centrale.
Collegare i cavi del dispositivo che comanda il secondo
ingresso tra i morsetti L4 (START P.) e L6 (COM) della centrale.
La funzione associata al primo ingresso può essere attivata anche
premendo il tasto UP al di fuori del menu di programmazione, o
mediante un telecomando memorizzato sul canale 1 (vedere le
istruzioni del ricevitore MR1).
La funzione associata al secondo ingresso può essere attivata
anche premendo il tasto DOWN al di fuori del menu di
programmazione, o mediante un telecomando memorizzato sul
canale 2.
5
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido