Montaggio Del Kit Puleggia - Tractel tracpode Manual De Instalación, De Utilización Y De Mantenimiento

Ocultar thumbs Ver también para tracpode:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 39
NOTA: In caso di terreno mobile, introdurre sotto
ogni piede una piastra abbastanza resistente da
stabilizzare ed evitare l'affondamento del tracpode.
1. Una volta predisposto il tracpode (figura 2.a).
2. Far passare l'estremità libera della cinghia nei fori
situati sui tre piedi del tracpode (figura 2.b).
3. Chiudere la cinghia facendone passare l'estremità
nel gancio metallico dell'altra estremità.
4. Tenderla leggermente per far sì che le gambe siano
in contatto con i raccordi della testa del tracpode.
5. Il tracpode è pronto e munito di cinghia (figura 2.c).
IT
Per determinate operazioni, è possibile fissare il
tracpode al terreno; per farlo, servirsi di morsetti o
ancoraggi posizionandoli nei fori situati nella suola dei
piedi del dispositivo.
6.3. Posizionamento di una piastra sulla
gamba del tracpode
NOTA: Il tracpode può essere equipaggiato, sul
piede, di vari sistemi:
– blocfor™ 20R/30R con piastra specifica.
– caRol™ 20/30m con piastra specifica.
1. Quando il tracpode è posizionato e pronto.
2. Installare la piastra sull'asta superiore (figura 3.a).
3. Scegliere uno dei fori di bloccaggio per la piastra
(figura 3.a).
4. Bloccare la regolazione (sono possibili tre posizioni
di blocco) con i morsetti e la spina di sicurezza
(figura 3.b).
NOTA: per ogni dispositivo dotato di propria
piastra, utilizzare una puleggia di rinvio del cavo.
6.4. Posizionamento del cavo nella
puleggia di rinvio del cavo
1. Tirare il morsetto antisalto per il cavo (figura 4.a).
2. Far passare il cavo del dispositivo nella puleggia,
quindi dentro la testa del tracpode (figura 4.b).
3. Reinstallare il morsetto per fissare il sistema
(figura 4.b).
Il tracpode può essere consegnato senza puleggia. Per
l'installazione di blocfor™ 20R e 30R e di caRol™ dotati
di propria piastra specifica, è indispensabile montare un
(due o tre) kit puleggia con codice 196808 sulla parte
superiore della testa del tracpode. L'installazione dei kit
puleggia può avvenire su qualsiasi piede del tracpode.
L'installazione delle pulegge deve essere eseguita
unicamente da un tecnico competente, che abbia preso
visione delle istruzioni di montaggio, come descritto
nell'avvertenza.
52

6.5. Montaggio del kit puleggia

1. Svitare i 2 dadi M12 ed estrarre le 2 viti con una
chiave 19 (figura 5.a).
2. Allineare i fori del kit puleggia davanti a quelli della
testa del tracpode (figura 5.b).
3. Rimontare le 2 viti fornite (LG75 mm) con il kit,
facendo sì che i 2 raccordi delle flange siano
sempre in posizione.
4. Rimontare e serrare i 2 dadi.
5. Serrare di nuovo i 2 dadi della puleggia e i 2 dadi
dell'asse della puleggia (figure 5.b) a una coppia di
serraggio di 34 N.m.
6.6. Posizionamento di un anticaduta
sulla testa del tracpode
La testa del tracpode è dotata di tre punti di ancoraggio.
È stato testato per mettere in sicurezza la caduta di 2
operatori. È vietato collegare i due sistemi anticaduta
sullo stesso punto di ancoraggio. Per utilizzare
dispositivi di lavoro in quota su corda è obbligatorio
separare l'ancoraggio in quota dell'operatore e
l'ancoraggio anticaduta. Nella misura del possibile,
il punto di ancoraggio dovrà trovarsi a un'altezza
compresa fra 1,5 e 2 metri al di sopra dei piedi
dell'operatore. La connessione al punto di ancoraggio
deve avvenire per mezzo di un connettore EN 362.
Per la connessione del sistema di arresto delle
cadute all'imbracatura anticaduta, fare riferimento
all'avvertenza dei DPI utilizzati.
PERICOLO:
Prima
necessario che vengano prese tutte le precauzioni atte
a garantire un eventuale salvataggio in maniera efficace
e in totale sicurezza in un lasso di tempo inferiore a 15
minuti. Oltrepassato questo limite, l'operatore è in
pericolo.
6.7. Posizionamento di un apparecchio
di sollevamento di carichi sulla testa
del tracpode
Paragrafo 6.7, non coperto da CE DPI EN795:2012.
IMPORTANTE: paragrafo valido esclusivamente
per il sollevamento di carichi. Punto di ancoraggio
di sollevamento conforme alla norma macchine
2006/42/CEE.
La testa del tracpode è dotata di tre punti di ancoraggio.
Il tracpode è stato testato per un carico totale di 500
kg. Il fissaggio al punto di ancoraggio deve avvenire
per mezzo di un accessorio conforme ai requisiti della
Direttiva macchine e adeguandosi al carico applicato.
e
durante
l'utilizzo
è
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

273739273749273759273769273779273789

Tabla de contenido