5. Elenco dei componenti in dotazione
•
L'unità è formata dai seguenti componenti. Verifi carne l'effettiva presenza.
•
Per conoscere i metodi d'uso, vedere il paragrafo 10.2.
1 Tubo di collegamento
int. ø25,4 , int. ø22,2
<Lato bassa pressione>
<Lato alta pressione>
Modello
P250
EP250
P300
EP300
P350
P400
6. Spazio necessario intorno all'unità
1 In caso di installazione singola
•
Assicurare uno spazio suffi ciente intorno all'unità come illustrato nella fi gura
a pagina 2.
[Fig. 6.0.1] (P.2)
<A> Vista dall'alto
<B> Vista laterale
<C> Se vi è una breve distanza da un ostacolo
Anteriore
Altezza unità
A
B
Posteriore
Guida di uscita dell'aria (da procurarsi sul posto)
C
D
(1) Se la distanza tra il retro dell'unità e la parete è uguale o superiore a 300 mm
(2) Se la distanza tra il retro dell'unità e la parete è uguale o superiore a 100 mm
(3) Se l'altezza della parete (H) sul lato anteriore, posteriore o laterale
supera il limite di altezza della parete
•
Se l'altezza delle pareti sul lato anteriore, posteriore o laterale <H> supera
il limite defi nito qui, aggiungere l'altezza in eccesso rispetto al limite <h> ai
dati contrassegnati con un asterisco.
7. Metodo di sollevamento
[Fig. 7.0.1] (P.2)
•
Utilizzare funi per sospensione in grado di reggere il peso dell'unità.
•
Per spostare l'unità, utilizzare un'imbracatura a 4 punti ed evitare di
sottoporre l'unità a urti (non utilizzare un'imbracatura a 2 punti).
•
Proteggere i punti di contatto tra fune e unità con imbottiture, in modo da
evitare graffi .
•
L'angolo di imbracatura deve essere di 40° o meno.
•
Utilizzare 2 funi più lunghe di 8 metri ciascuna.
8. Installazione dell'unità
8.1. Installazione
[Fig. 8.1.1] (P.3)
<A> Senza gamba smontabile
Bullone di ancoraggio M10 da
A
procurare sul luogo di installazione.
Staffa di fi ssaggio per bullone di
C
ancoraggio cieco (3 punti da fi ssare
con viti).
•
Fissare saldamente l'unità con i bulloni, in modo da evitare cadute in caso di
terremoti o venti di forte intensità.
•
Utilizzare calcestruzzo o elementi a squadra come base di appoggio
dell'unità.
•
A seconda delle condizioni di installazione, è possibile che si assista alla
trasmissione di vibrazioni e alla generazione di rumori e vibrazioni a partire
dal pavimento e dalle pareti. Si consiglia pertanto di dotare l'unità di un
sistema antivibrante (cuscinetti ammortizzanti, telaio ammortizzato, ecc.).
•
Verifi care che gli angoli siano alloggiati saldamente. In caso contrario, i
piedini di montaggio potrebbero curvarsi.
•
Quando si utilizzano cuscinetti ammortizzanti, verifi care che la larghezza
dell'unità sia coperta per intero.
•
Il bullone di ancoraggio non deve sporgere più di 30 mm.
•
I bulloni di ancoraggio ciechi non sono compatibili con questo prodotto.
Tuttavia, se le staffe di fi ssaggio sono montate sui 4 punti della zona di
fi ssaggio dell'unità, è possibile utilizzarli.
2 Tubo di collegamento
int. ø25,4 , est. ø19,05
<Lato alta pressione>
1 pz.
–
1 pz.
1 pz.
1 pz.
–
1 pz.
1 pz.
–
1 pz.
1 pz.
–
<B> Con gamba smontabile
Angolo non alloggiato.
B
Gamba smontabile
D
3 Tubo di collegamento
4 Gomito di collegamento
int. ø25,4 , int. ø28,58
int. ø19,05 , est. ø19,05
<Lato bassa pressione>
<Lato alta pressione>
–
–
–
–
1 pz.
1 pz.
<Limite di altezza della parete> Anteriore: fi no all'altezza dell'unità
Posteriore: fi no a 500 mm dal punto più basso dell'unità
Laterale: fi no all'altezza dell'unità
(4) In presenza di ostacoli sulla parte superiore dell'unità
2 In caso di installazione collettiva
[Fig. 6.0.2] (P.2)
A Anteriore
C Altezza del muro (H)
•
Se più unità sono installate l'una accanto all'altra, lasciare uno spazio
suffi ciente per consentire la circolazione dell'aria e un passaggio tra i gruppi
di unità, come illustrato nelle fi gure a pagina 2.
•
Almeno due lati devono restare aperti.
•
Per l'installazione singola, aggiungere l'altezza in eccesso rispetto al limite
<h> ai dati contrassegnati con un asterisco.
•
Collocare imbottiture protettive sugli angoli del prodotto, in modo da
proteggerlo da graffi o ammaccature causate dalla fune.
Attenzione:
Trasportare/spostare il prodotto con cautela.
- Durante l'installazione dell'unità esterna, sospenderla nella posizione
designata per la base unità. Stabilizzarla secondo necessità, in modo che non
si sposti lateralmente e che sia sostenuta in 4 punti. Se l'unità è installata o
sospesa con un sostegno su 3 punti, potrebbe diventare instabile e cadere.
[Fig. 8.1.2]
A Viti
•
La gamba smontabile può essere rimossa in sede di montaggio.
•
Rimozione della gamba smontabile
Allentare le tre viti per sganciare le gambe smontabili (due sul lato anteriore
e due sul lato posteriore).
Se la fi nitura della gamba di base si danneggia durante lo smontaggio,
ripararla sul posto.
Avviso:
•
Installare l'unità su una superfi cie abbastanza resistente da sostenerne
il peso.
In caso contrario, l'unità potrebbe cadere e provocare infortuni.
•
Verifi care che l'installazione assicuri una protezione opportuna contro
terremoti e venti di forte intensità.
In caso contrario, l'unità potrebbe cadere e provocare infortuni.
Durante la costruzione della base di appoggio, prestare particolare attenzione
alla resistenza del pavimento, allo scarico dell'acqua <durate il funzionamento,
l'acqua viene scaricata fuori dall'unità> e al percorso di tubazioni e cavi.
Precauzioni durante la posa di tubazioni e cavi sotto l'unità (senza gamba
smontabile)
Durante il passaggio di tubazioni e cavi sotto l'unità, verifi care che la base di
appoggio e i dispositivi di fi ssaggio non ostacolino i fori passanti della base.
Inoltre, verifi care che la base di appoggio sia alta almeno 100 mm, in modo che
le tubazioni possano passare sotto l'unità.
–
1 pz.
–
1 pz.
1 pz.
–
B Deve essere aperto
65