RESPONSABILITA' DELL'UTENTE
sentarsi in modo più probabile sulle strutture ampie e in caso di salvataggi complessi, p.es. du-
rante un intervento di salvataggio su sedili sospesi da posizione sospesa, dove risulta necessario
distribuire l'attrito del nodo di frizione. E' di importanza vitale che l'utente stia sempre all'erta
per impedire una discesa non programmata. A questo proposito rimandiamo alla guida The Hitch
Climber Guide to the Canopy dove si trovano dei dettagli informativi riguardanti il sollevamento
e l'abbassamento di carichi del tipo pick-off loads per mezzo di un sistema Hitch Climber: www.
teufelberger.com/en/products-services/tree-care.html oppure www.treemagineers.com.
Utilizzo conformemente alla norma ANSI Z133-2017:
La norma ANSI Z133-2017 richiede che le corde di risalita per arbicultori (cioè corde utilizzate
per reggere l'arrampicatore mentre lavora sull'albero oppure mentre è fissato ad una gru) abbia
un diametro minimo di 1/2 inch (12,7 mm) con eccezione di quanto segue:
Per i lavori di arbicultura non soggetti a regolamenti vigenti in sostituzione della norma ANSI
Z133, è ammesso l'impiego di corde con un diametro non inferiore a 7/16 inch (11 mm) – come
vale per il prodotto CEclimb 11 –, a condizione che il datore di lavoro sia in grado di mostrare
che utilizzando questo prodotto non insorge nessun rischio di sicurezza per l'arbicultore e che
quest'ultimo sia stato istruito sull'uso sicuro.
RESPONSABILITA' DELL'UTENTE
Rientra nella responsabilità dell'utente garantire (fra l'altro) quanto segue:
ricevere un addestramento sufficiente e acquisire una competenza sufficiente per poter ma-
neggiare il sistema Hitch Climber prima del primo utilizzo;
provvedere ad una sorveglianza appropriata quantunque e ovunque essa sia necessaria;
verificare le condizioni fisiche e mentali adatte per l'uso del sistema, sia in caso di scenari
di applicazione normali sia in casi di emergenza;
che sia prevista una valutazione rilevante e attuale dei rischi inerenti ai lavori da svolgere,
comprese le situazioni di emergenza;
che il sistema Hitch Climber venga sottoposto a manutenzione impiegando esclusivamente
componenti autorizzati dalla società Teufelberger Fiber Rope GmbH, installati conforme-
mente alle istruzioni impartite dal produttore;
che qualsiasi modifica applicata ai componenti del sistema Hitch Climber sia stata prece-
dentemente autorizzata per iscritto da parte di TEUFELBERGER Fiber Rope GmbH;
che siano rispettati i requisiti di qualsiasi legge nazionale rilevante in materia e riguardante i
lavori in quota. Qualora appaia evidente che ci sia un conflitto fra le leggi e queste istruzio-
ni d'uso, l'utente è tenuto a rinviare l'utilizzo del sistema Hitch Climber finché non sia stato
chiarito questo dubbio;
che il sistema, quando è in uso oppure quando conservato in magazzino, si trovi in uno
106