Si prescrive la sostituzione della Valvola in concomitanza del ricollaudo della bombola (ogni 10 anni).
Rintracciabilità della valvola.
La Valvola è rintracciabile attraverso numeri marcati sul corpo della Valvola stessa e sull'imballo.
13
Riparazioni effettuabili dall'utilizzatore.
L'utilizzatore finale non è autorizzato a compiere alcuna riparazione, sostituzione o manutenzione della
Valvola.
14
Pulizia
La pulizia della Valvola, la manutenzione periodica e la protezione delle cavità mediante tappi appositi è responsabilità del
proprietario della Valvola.
Per una pulizia generale (sempre e solo esterna) della Valvola usare un panno bagnato con acqua e sapone e risciacquare
accuratamente con acqua pulita.
Se vengono utilizzate soluzioni detergenti, verificare che queste non siano abrasive e che siano compatibili con:
•
Il materiale della Valvola (ottone) e dei suoi componenti (plastiche), incluse eventuali etichette.
•
Il gas con cui la Valvola opera.
Non usare mai soluzioni contenenti ammoniaca o infiammabili!
Non immergere la Valvola in acqua o altri liquidi.
-
Non esporre la Valvola a temperature elevate (per es. in autoclave).
-
Non fare entrare negli orifizi della Valvola le sostanze utilizzate per la pulizia.
-
15
Stoccaggio
•
Le Valvole, o l'insieme bombola/Valvola, devono essere immagazzinate in ambienti puliti ed asciutti, preferibilmente
nell'imballo in cui vengono consegnate.
•
Le Valvole, o l'insieme bombola/Valvola, non devono essere conservate vicino a fonti di calore o fiamme libere e devono
essere protette dall'esposizione prolungata ai raggi diretti del sole.
•
Le Valvole, o l'insieme bombola/Valvola, non devono essere conservate in luoghi molto freddi. Le temperature limite sono
riportate al punto "CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA VALVOLA RIDUTTRICE".
16
Difetti – Cause – Rimedi
DIFETTO
Lancetta del manometro (14) in posizione
"0" (versione con manometro attivo).
Lancetta del manometro (14) in posizione
"0" anche se la valvola di intercettazione
(4) risulta aperta (versione con
manometro non attivo) .
Mancata erogazione di gas attraverso il
porta gomma (11)
(1)
Perdita da:
giunzione valvola/bombola.
(1)
Perdita da:
connessione per il riempimento (7).
(1)
Perdita da:
manometro (14).
(1)
Perdita da:
Valvola di intercettazione (4).
(1)
Perdita da:
dispositivo di non ritorno (15).
(1)
Perdita da:
valvola di sicurezza di bassa pressione
Aumento della pressione di uscita o
intervento.
Cod. 2379446342 Rev.B6 Index 15648 - 08/2016
CAUSA
La bombola è vuota
La bombola è vuota
1.
Manopola di selezione del flusso (13)
in posizione "0"
2.
Valvola di intercettazione (4)
impostato in posizione non corretta
Errato montaggio della Valvola sulla
bombola.
Errato montaggio o danneggiamento
connessione per il riempimento (7) e
adattatore di riempimento.
Danneggiamento o errato montaggio
manometro (14).
Danneggiamento o errato montaggio
della valvola di intercettazione (4).
Danneggiamento dispositivo non ritorno
(15).
Sovra pressione del riduttore di pressione
a taratura fissa (9).
Danneggiamento del riduttore di
pressione a taratura fissa (9).
RIMEDIO
Sostituire la bombola
Sostituire la bombola
1. Impostare la manopola di selezione
del flusso (13) nella posizione
corretta
2. Aprire la valvola di intercettazione (4)
Portare la bombola in luogo areato e
chiamare il servizio assistenza del proprio
(2)
fornitore di gas
Chiamare il servizio assistenza del proprio
(2)
fornitore
Chiudere la valvola di intercettazione (4),
portare la bombola in luogo areato e
chiamare il servizio assistenza del proprio
(2)
fornitore di gas
Chiudere la valvola di intercettazione (4),
portare la bombola in luogo areato e
chiamare il servizio assistenza del proprio
(2)
fornitore di gas
www.cavagnagroup.com
11