I
1.4.3 Definizioni
Qualsiasi
Z
ONA PERICOLOSA
rischio per la sicurezza e la salute della persona stessa.
Qualsiasi
U
TILIZZATORE
operazioni connesse all'uso a persone preparate.
Qualsiasi
P
ERSONA ESPOSTA
Personale, generalmente privo di competenze specifiche, che effettua le operazioni necessarie per la conduzione
O
PERATORE
della
semplici interventi di regolazione o di ripristino del funzionamento della
TECNICO QUALIFICATO
M
ANUTENTORE
riparazioni e gli interventi di manutenzione necessari.
MECCANICO
Il manutentore meccanico tipicamente non è abilitato a effettuare interventi su impianti elettrici in presenza di
tensione.
TECNICO QUALIFICATO
M
ANUTENTORE
riparazione) e, quando necessario, opera in presenza di tensione all'interno degli armadi elettrici e delle scatole di
ELETTRICO
derivazione.
PERSONALE QUALIFICATO
A
DDETTO ALLA
qualora l'operazione richieda l'impiego di dispositivi per il sollevamento.
M
OVIMENTAZIONE
TECNICO QUALIFICATO
T
ECNICO DEL
complessa in situazioni particolari o, comunque, quando concordato con l'utilizzatore.
F
ABBRICANTE
1.4.4 Mezzi personali di Protezione e Norme di Comportamento
Per ciascuna delle operazioni descritte nel presente manuale sono indicati i mezzi di protezione che il personale addetto è tenuto
a utilizzare (eventualmente in aggiunta a quelli che il personale è tenuto a indossare nel luogo di installazione della
le norme di comportamento che consentono di salvaguardare la sicurezza degli operatori stessi.
NOTA:
1.4.5 Stato della macchina
Lo Stato della
è la caratteristica che ne descrive sia la modalità di funzionamento (per esempio, marcia, arresto), sia la
MACCHINA
condizione delle sicurezze presenti (per esempio, protezioni incluse, protezioni escluse, sezionata dall'alimentazione elettrica).
1.4.6 Convenzioni tipografiche
L'impostazione grafica del presente Manuale di Uso e Manutenzione è tale da permettere un facile riconoscimento dei contenuti;
in quest'ottica, per esempio, le istruzioni sono associate a elenchi, come di seguito indicato:
questo simbolo identifica un elenco puntato generico o un elenco puntato formato da azioni semplici (l'ordine in cui
vengono presentate le azioni non è vincolante, ma consigliato);
1.
in questo modo si identifica un elenco numerato esplicativo di una procedura complessa (l'ordine in cui vengono presentate
le azioni è vincolante per eseguire correttamente e in sicurezza l'intervento in esame).
Il testo in corsivo viene utilizzato, in particolare, per:
i riferimenti incrociati; i riferimenti incrociati utilizzati in questo manuale sono espressi nella forma seguente:
"Paragrafo/Figura/Tabella" con il numero e, generalmente, la specificazione "del Capitolo" con il numero e la
denominazione relativa (quando non è specificato si sottintende che il paragrafo, la tabella o la figura appartengono al
Capitolo corrente);
i termini tecnici e specialistici, la prima volta che compaiono nel testo;
i termini in lingua straniera di uso non comune (anch'essi, solitamente, solo la prima volta che compaiono nel testo).
Il testo in grassetto viene utilizzato per evidenziare parole, frasi o parti di procedura.
Nella descrizione della
MACCHINA
esplicative della porzione in esame e vengono identificati, su di esse, i punti specifici di interesse, con la seguente notazione:
-numero-
-lettera-
o
-numero-
Inoltre, per garantire una conoscenza più approfondita della
del presente Manuale di Uso e Manutenzione è corredato di indicazioni che lo completano, fornendo notizie supplementari,
attenzioni indispensabili o pericoli particolarmente significativi da considerare; viene utilizzata, in merito, la seguente notazione:
NOTA:
ATTENZIONE:
PERICOLO:
all'interno o in prossimità della
ZONA
(imprenditore/impresa) che utilizza adeguatamente la
PERSONA
che si trovi interamente o in parte in una zona pericolosa o in prossimità di tali zone.
PERSONA
e la pulizia della
MACCHINA
MACCHINA
che può intervenire su qualunque organo meccanico per effettuare le regolazioni, le
che è responsabile di tutti gli interventi di natura elettrica (regolazione, manutenzione e
che svolge i compiti di movimentazione della
messo a disposizione dal Fabbricante della
il Paragrafo 3.8. – Avvertenze e Norme di Comportamento generali del Capitolo 3 – Sicurezza e Dati
Tecnici riporta, in particolare, una serie di raccomandazioni generali da rispettare per evitare
condizioni di rischio per le persone o di danni per la macchina.
, delle sue componenti, del suo utilizzo e della sua manutenzione, vengono utilizzate delle figure
Rappresentazione simbolica di un dispositivo di comando o di segnalazione (per
esempio, pulsanti, selettori o spie luminose).
Rappresentazione simbolica di una parte della
indica le note, le avvertenze, i suggerimenti e altri punti su cui si vuole richiamare l'attenzione del
lettore oppure completa la spiegazione con notizie ulteriori.
indica situazioni o operazioni nelle quali sussiste la possibilità di arrecare danno alla macchina, alle
apparecchiature a essa collegate o all'ambiente.
indica situazioni o operazioni che devono obbligatoriamente essere eseguite o le informazioni alle
quali occorre prestare particolare attenzione per evitare danni alle persone.
in cui la presenza di una persona esposta costituisce un
MACCHINA
stessa e del luogo in cui essa è installata; se necessario può effettuare
MACCHINA
MACCHINA
e delle indicazioni per un suo uso corretto e sicuro, il testo
MACCHINA
o che ne affida l'uso o le
MACCHINA
.
MACCHINA
oppure dei materiali utilizzati
MACCHINA
per effettuare operazioni di natura
.
ST-SP Pag. 6 Rev 00 02/10
) e
MACCHINA