C
a
p
i
t
o
l
o
5
C
a
p
i
t
o
l
o
5
U
s
o
d
e
l
l
a
m
a
U
s
o
d
e
l
l
a
m
5.1. Uso della macchina
PERICOLO:
Per utilizzare la macchina sono necessari i seguenti Dispositivi di Protezione Individuale:
5.1.1. Messa in funzione
Prima di avviare la macchina è necessario accertarsi che:
le viti di bloccaggio siano serrate;
i collegamenti elettrici siano stati eseguiti correttamente;
la porta della cella sia chiusa in modo tale che il contatto del micro porta sia chiuso.
5.1.2.
Accensione / spegnimento
Quando si da tensione alla macchina appare la scritta OFF alternata alla temperatura della cella.
Per accendere (spegnere) la macchina è necessario premere per più di 5 secondi il tasto "ON/OFF" posto sul pannello di
comando.
ATTENZIONE:
5.1.3. Procedura variazioni parametri
Il funzionamento del Blocksystem ST-SP è regolato da parametri impostati nella memoria della centralina elettronica dal
costruttore (vedere Tabella 6). Si consiglia di non modificare tali valori se non strettamente necessario ed in ogni caso rivolgersi
sempre a personale abilitato. Oltre che per funzione, i parametri sono suddivisi per livello di sicurezza/accessibilità:
livello 0
parametri SETPOINT
livello 1
parametri di uso frequente accesso senza password (vedere Paragrafo 5.1.3.2).
I parametri sono modificabili da tastiera, via rete LAN (Master/Slave) oppure via rete Supervisione.
5.1.3.1 Regolazione temperatura cella
I campi dei valori di temperatura in cui il Blocksystem ST-SP può operare sono riportati in Tabella 5.
Alta temperatura HBP
Media temperatura MBP
Bassa temperatura LBP
E' possibile accedere al setpoint di regolazione della temperatura in maniera diretta per visualizzarne o modificarne il valore. A
tal proposito adottare la procedura seguente:
Premere e rilasciare SETPOINT: sul display è visualizzato "SET" (se ci sono allarmi in corso la procedura è leggermente
1.
diversa; si veda il Paragrafo 5.1.4)
Premere SETPOINT: in questo modo si accende il led verde SET e sul display è visualizzato il valore del SETPOINT.
2.
Premere UP e DOWN per impostare il nuovo valore.
3.
Premere SETPOINT o ON/OFF (oppure attendere il timeout di 5 secondi) per confermare il valore; in questo modo si spegne
4.
il led SET e sul display viene visualizzato "SET".
Premere ON/OFF (oppure attendere il timeout di 5 secondi) per ritornare in visualizzazione normale.
5.
5.1.3.2 Modifica parametri a livello 1
Per modificare i parametri corrispondenti al livello 1, adottare la procedura seguente:
premere SET per 5 secondi fino a far comparire sul display "reg" (parametri regolazione);
1
premere UP e DOWN fino a visualizzare il menu desiderato sul display;
2
premere SET per accedere al menù; in questo modo appare il codice del primo parametro del menù selezionato;
3
premere UP e DOWN fino a visualizzare il parametro desiderato;
4
premere SET per visualizzare il valore del parametro;
5
premere UP e DOWN per impostare il valore desiderato;
6
premere SET per confermare il valore e tornare alla lista parametri; oppure premere ON/OFF per confermare il valore e
7
tornare alla lista menù;
per passare dalla lista parametri alla lista menù premere ON/OFF;
8
per uscire dalla procedura di modifica parametri premere nuovamente ON/OFF.
9
c
c
h
i
n
a
a
c
c
h
i
n
a
in corrispondenza della macchina possono intervenire solo operatori correttamente formati e informati
sui rischi presenti e solo dopo aver letto integralmente il presente manuale di uso e manutenzione. Il
Fabbricante declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone derivanti da interventi
impropri eseguiti da personale non qualificato, non formato o non autorizzato.
quando si da tensione alla macchina, sul display del pannello di comando appare la scritta OFF
alternata alla temperatura della cella.
accesso diretto (vedere Paragrafo 5.1.3.1);
Tabella 5 – Campi di valori di temperatura.
Minimo
+2
- 5
- 25
I
Massimo
+10
+5
-15
ST-SP Pag. 21 Rev 00 02/10