4. COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
Se ha acquistato uno dei seguenti modelli:
P134H
500/509/509E,
P134H
450/459,
P134HA
500/509/509E, P134HA 450/459, P134A 399/399E,
P234H 450, P150H o P150HA
Si tratta di un collegamento monofase. Verificare che la
spina non presenti difetti e avarie, in caso di qualsiasi
dubbio non collegare il forno alla presa elettrica ma
rivolgersi all'assistenza Effeuno.
Se ha acquistato il seguente modello:
P250H
Si possono avere due tipologie di collegamenti, se
monofase, seguire le istruzioni sopra riportate, se
trifase, il collegamento alla rete elettrica e la messa in
servizio del forno devono essere eseguiti da un
tecnico/installatore
specializzato,
seguendo
le
normative del paese di installazione.
Nella figura a destra è schematizzato il collegamento
trifase 380V con neutro relativo al solo P250H.
Predisporre un tronco di linea in prossimità del forno
per consentire al cavo di raggiungere la presa di
corrente. Non utilizzare prolunghe ed installare una
cassetta per contenere gli apparecchi di installazione.
La morsettiera è posizionata nella parte posteriore dei
nostri forni.
ATTENZIONE: L'unico modello che può essere convertito in trifase è il P250H, gli altri modelli non sono in
alcun modo variabili da monofase a trifase.
Il forno deve essere collegato alla rete tramite cavo di alimentazione trifase con neutro di adeguata
lunghezza, con linea di terra giallo/verde, alla cui estremità deve installare una presa unificata CEE,
rispondente alla norma IEC 309-2 "Prese e spine per uso industriale" adatta alla tensione di alimentazione
ed alla corrente nominale assorbita dall'apparecchio, indicata nello schema elettrico e nella sezione
"Caratteristiche tecniche" (vedi quanto indicato sulla targa dei dati tecnici).
Pagina 4 di 12