saldamente ruotando la manopola dell'impugnatura stessa
in senso orario finché non sarà serrata. Assicurarsi di afferrare
l'impugnatura laterale all'estremità opposta della manopola
dell'impugnatura, per tenere sotto controllo l'utensile in fase
di stallo.
IMPORTanTE: le figure D3 e D4 illustrano l'installazione
corretta e non corretta dell'impugnatura laterale.
Installazione di una punta o di un accessorio
nel mandrino portapunta autoserrante
(Fig. C)
AVVERTENZA: non tentare di serrare le punte (o qualsiasi
altro accessorio) afferrando la parte anteriore del
mandrino e accendendo l'utensile. Ne potrebbero derivare
danni al mandrino e lesioni alle persone. Bloccare sempre
il grilletto di azionamento e scollegare l'utensile dalla
presa di corrente durante la sostituzione degli accessori.
AVVERTENZA: assicurarsi sempre che la punta sia
fissata prima di avviare l'utensile. Una punta allentata
potrebbe fuoriuscire dall'utensile causando possibili
lesioni personali.
AVVERTENZA: il mandrino autoserrante viene
sbloccato dopo il primo scatto in senso antiorario con il
manicotto del mandrino. Il funzionamento in condizione
di sblocco può causare l'apertura involontaria del
mandrino autoserrante.
Per inserire una punta o un altro accessorio, compiere i
seguenti passaggi.
1. Spegnere l'utensile e rimuovere il pacco batteria.
2. Afferrare il manicotto nero del mandrino con una mano e
usare l'altra mano per fissare l'utensile. Ruotare il manicotto
in senso antiorario abbastanza lontano da accettare
l'accessorio desiderato.
3. Inserire l'accessorio a una profondità di circa 3/4" (19 mm)
all'interno del mandrino
e ruotando il manicotto del mandrino
una mano e tenendo con l'altra mano l'utensile. Quando
il mandrino è quasi serrato si udirà un clic. Continuare a
serrare il più possibile. L'utensile è dotato di un meccanismo
di blocco automatico dell'alberino. Tale meccanismo
consente di aprire e chiudere il mandrino con una mano.
4. Assicurarsi di serrare il mandrino con una mano sul
manicotto del mandrino e di tenere con l'altra mano
l'utensile, per il massimo serraggio. Durante il serraggio, non
ruotare in senso antiorario.
5. Per rilasciare l'accessorio, ripetere i passaggi 1 e
2 descritti sopra.
Selezione della modalità (Fig. A)
Il collare selettore di modalità
selezionare la modalità operativa corretta in base al
lavoro programmato.
Per selezionare la modalità, ruotare il collare finché il numero
desiderato si allinea alla freccia.
e serrare saldamente afferrando
6
7
in senso orario con
5
può essere usato per
18
AVVERTENZA: quando il collare per la selezione della
modalità si trova nelle posizioni di trapanatura a
martello, il trapano non ha presa. Se sovraccaricato,
il trapano può bloccarsi e girare improvvisamente su
se stesso.
Selezione della velocità (Fig. A)
Questo utensile è dotato di tre impostazioni di velocità per
consentire maggiore versatilità.
nOTa: non cambiare velocità quando l'utensile è in funzione.
Attendere sempre che si sia arrestato completamente prima di
cambiare velocità.
•
Per selezionare l'impostazione di velocità 1 (coppia di
serraggio massima), spegnere l'utensile e attendere che si
arresti. Far scorrere il selettore di velocità
in fondo.
•
La velocità 2 (impostazione coppia di serraggio e velocità
media) si trova nella posizione intermedia.
•
La velocità 3 (impostazione di velocità massima) si trova
nella parte posteriore.
Se la velocità dell'utensile non cambia, assicurarsi che il selettore
di velocità sia innestato nella posizione in avanti o indietro.
Se persistono problemi nel cambio di velocità, premere e
rilasciare l'interruttore del grilletto di azionamento e riprovare.
UTILIZZO
Istruzioni per l'uso
AVVERTENZA: attenersi sempre alle istruzioni di sicurezza
e alle normative in vigore.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni gravi
alle persone, spegnere la macchina e disconnettere
i pacchi batteria prima di effettuare qualsiasi
regolazione o rimozione/installazione di dotazioni
o accessori. Un avvio accidentale può provocare lesioni
alle persone.
Posizione corretta delle mani (Fig. H)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, tenere SEMPRE le mani nella posizione corretta,
come illustrato.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, mantenere SEMPRE una presa sicura per
prevenire reazioni improvvise.
La posizione corretta delle mani prevede obbligatoriamente
una mano sull'impugnatura principale
sull'impugnatura laterale
l'azione di torsione del trapano.
Grilletto di azionamento velocità variabile e
pulsante di controllo della rotazione avanti/
indietro (Fig. A)
L'utensile si accende e si spegne premendo e rilasciando il
grilletto di azionamento velocità variabile
pressione esercitata sul grilletto corrisponderà una maggiore
velocità dell'utensile. L'utensile è dotato di un sistema di
in avanti fino
8
15
e l'altra mano
14
per tenere sotto controllore
. Alla maggiore
3
ITaLIanO
77
77