Rimangono altresì esclusi dalla garanzia i danni derivanti da
negligenza, incuria, cattivo utilizzo e uso improprio della macchi-
na o da errate manovre dell'operatore.
La rimozione dei dispositivi di sicurezza, di cui la macchina è
dotata, farà decadere automaticamente la garanzia e le respon-
sabilità della Ditta Costruttrice.
Inoltre la garanzia decade qualora fossero usate parti di ricambio
non originali.
L'attrezzatura resa, anche se in garanzia, dovrà essere spedita in
Porto Franco.
1.3 DESCRIZIONE DELLA MACCHINA E
IMPIEGO
La Zappatrice «b53s», è una macchina marcata «CE» in con-
formità con le norme dell'Unione Europea descritte nella di-
rettiva 98/37/CE e successive modifiche, come riportato nel-
la dichiarazione di conformità di cui ogni macchina è dotata.
1.3.1 DESCRIZIONE
La macchina è costituita essenzialmente da un telaio metallico
comprensivo di castello centrale con attacchi a tre punti (1-5 Fig.
1), da un rotore a lame situato nella parte inferiore (7 Fig. 1) e che
riceve il moto da ingranaggi situati nella scatola laterale (12 Fig.
1).
L'energia per il funzionamento della macchina viene trasmessa
dal trattore per mezzo di albero cardanico (marcato CE) che si
innesta centralmente al gruppo riduttore (10 Fig. 1) e dalla
conseguente trasmissione agli ingranaggi a mezzo albero di
trasmissione.
LEGENDA Fig. 1
A Parte anteriore
B Parte posteriore
C Lato sinistro
D Lato destro
1 Attacco 3° punto superiore
2 Protezione albero cardanico
3 Attacchi bracci inferiori sollevatore
4 Protezioni laterali
5 Utensili di lavoro
6 Gruppo riduttore
7 Protezione per albero trasversale
8 Carter trasmissione laterale
9 Cofano posteriore
10 Slitte
11 Sostegno albero cardanico
12 Targhetta di identificazione
1.3.2 IMPIEGO
La Zappatrice b53s, è una macchina destinata ad essere uti-
lizzata esclusivamente in ambito agricolo, per la lavorazione
e frantumazione del terreno.
Un solo operatore situato sul trattore è in grado di effettuare
le varie operazioni di zappatura.
Ogni altro utilizzo a cui la macchina venisse destinata, e non
contemplato in questo manuale, scarica la Ditta Costruttrice
da ogni e qualsiasi responsabilità per danni a persone, ani-
mali o cose.
1.4 IDENTIFICAZIONE
Ogni macchina, è dotata di una targhetta per l'identificazione (17
Fig. 1), i cui dati riportano:
b 53 s
- Marcatura «CE»;
- Nome ed indirizzo del Costruttore;
- A) Modello della macchina;
- B) Versione della macchina;
- C) Numero di matricola;
- D) Massa (peso in Kg)
- E) Anno di costruzione.
I dati riportati nella targhetta di identificazione della macchina
vanno trascritti nel retro di copertina del presente manuale e
devono essere sempre citati per eventuali richieste di ricambi e/
o per interventi di assistenza.
La macchina viene fornita di serie con:
- Manuale di uso e manutenzione della macchina;
- Dichiarazione «CE» di conformità.
1.5 LIVELLO SONORO
Il livello sonoro (rumore aereo) è stato rilevato in conformità con
la norma e sono risultati i seguenti livelli:
- Pressione acustica LpAm (A) .............................. dB
- Potenza acustica LwA (A) .................................... dB
Per evitare l'insorgenza di danni uditivi all'operatore
durante il lavoro giornaliero con la macchina, è consiglia-
to l' uso di cuffie adeguate come dispositivo di protezione
individuale.
1.6 DATI TECNICI
(Vedere pag. 4)
SEZIONE 2
Norme di sicurezza generali
2.1 SICUREZZA
L'utilizzatore dovrà provvedere ad istruire il personale sui rischi
derivanti da infortuni, sui dispositivi predisposti per la sicurezza
dell'operatore e sulle regole antinfortunistiche generali previste
dalle direttive e dalla legislazione del Paese di utilizzo della
macchina.
La macchina per il suo particolare lavoro è dotata di protezioni
parziali dal lato destro, mentre dal lato sinistro monta le protezio-
ni di serie come sulle altre zappatrici.
È importante perciò prestare molta attenzione, non solo per la
mancanza parziale delle protezioni come accennato, ma anche
per lo spostamento idraulico del telaio lungo il suo asse.
È obbligatorio quindi leggere molto attentamente questo manuale
ed in particolare le norme di sicurezza, facendo molta attenzione
a quelle operazioni che risultassero particolarmente pericolose.
La Ditta Costruttrice declina ogni e qualsiasi responsabilità
per la mancata osservanza delle norme di sicurezza e di
prevenzione riportate nel presente manuale.
Fare attenzione a questo simbolo dove riportato nel manuale.
Esso indica una possibile situazione di pericolo.
- 7 -
CAUTELA
81
97,16