Foss Soxtec 2050 Manual Del Usuario página 129

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 79
Soxtec™ 2050 Automatic System
19.7.3
Acqua di raffreddamento
Lacqua di raffreddamento dovrà venire fornita al
sistema prima dellinizio dellanalisi. Regolarne la
portata a 2 litri/minuto. La mandata di acqua di
raffreddamento viene comandata automatica-
mente in base allaccensione/spegnimento della
piastra termica.
19.7.4
Preriscaldamento
La piastra termica potrà venire riscaldata prima
della conduzione dellanalisi premendo il tasto E.
La piastra termica si porterà alla temperatura im-
postata sul programma presentato display.
19.7.5
Preparazione del campi-
one
La preparazione risulta particolarmente impor-
tante per ottenere corretti esiti analitici. Per ulteri-
ori informazioni i merito si veda la Nota
Applicativa 301 e la rispettiva sottonota inerente
il tipo di campione in esame (fornite dal rappre-
sentante FOSS Analytical AB). Alcuni tipi di
campione, come ad esempio la carne, dovranno
essere miscelati con sabbia o cellite. Attenersi alla
stessa procedura seguita per il Soxhlet tradizion-
ale o raccomandata in base ai codici procedurali.
19.7.6
Estrazione
1. Fissare le cuvette agli adattatori.
2. Pesare il campione nelle cuvette avvalendosi
del rispettivo supporto e tenendone in consid-
erazione la tara.
3. Trasferire le cuvette sul rispettivo supporto
avvalendosi dellapposito manipolatore. La
cuvetta si sgancia premendone limpugnatura.
La staffa di supporto potrà essere impiegata
per lessiccazione dei campioni.
4. Collocare un tappo in cotone sgrassato sopra
il campione e posizionare le cuvette sui ris-
pettivi supporti, già fissati alla staffa. Avval-
ersi della staffa per inserire le cuvette
nellunità di estrazione. In alternativa, inserirle
manualmente indossando guanti chirurgici o
altre protezioni idonee ad evitare la contami-
nazione dei campioni.
Inserire i bicchierotti nei condensatori in base alle
seguenti indicazioni:
5. La posizione di default del sistema e la nume-
ro 1, nella quale le aste sono pronte per l'inser-
imento manuale dei bicchierotti, uno ad uno.
Premere poi il comando 9.
Alternativa:
Per l'inserimento dei bicchierotti utilizzando
gli appositi supporti, premere prima il coman-
do 9 per linnalzamento delle aste di po-
sizionamento del campione nei condensatori.
Verificare che i bicchierotti siano inseriti cor-
rettamente.
Accertarsi che le cuvette si alzino assieme
alle aste e che siano correttamente fissate.
User Manual 1000 7414 / Rev. 4
Attenzione
Ai fini della sicurezza di laboratorio è
essenziale che le soluzioni analitiche
impiegate vengano manipolate con
particolare cautela. Consultare le sch-
ede tecniche inerenti la sicurezza dei
materiali per stabilire le norme pre-
cauzionali da adottare nella manipo-
lazione dei reagenti. Indossare
continuamente apposite protezioni
per gli occhi e manipolare con cautela
le coppette calde.
6. Inserire le sei coppette di estrazione, tarate
con frammenti in ebollizione. Premere il tasto
9 per abbinare le coppette con i condensa-
tori. Caricare le coppette con solvente avval-
endosi dei connettori posti al di sopra
dellUnità di Estrazione e del kit di aggiunta
solvente, collegato ad un erogatore.
7. Avviare il programma sullUnità di Comando
premendo il tasto 6. Il sistema provvederà
automaticamente ad abbassare e a fissare sul-
la piastra termica i condensatori e le coppette,
ad iniziare il conto alla rovescia e ad eseguire
tutte le operazioni necessarie per le fasi di eb-
ollizione, lavaggio e recupero, secondo i par-
ametri temporali e termici impostati sul
programma. In questa fase e possibile modifi-
care l'ora o la temperatura durante il funzion-
amento. Premere il comando 4 una volta per
modificare l'ora e due volte per modificare la
temperatura. Eseguire con i comandi incre-
mentali 7 8.
Infine, il sistema provvederà a sollevare le
coppette dalle piastre termiche per evitare che
il campione venga distrutto dal calore. Una
volta trascorso il tempo impostato per la fase
di essiccazione, allo spegnimento della pias-
tra termica verrà contemporaneamente arre-
stato lafflusso dellacqua di raffreddamento.
19.7.7
Ripristino protezione di
sovratemperatura
1. Attendere che la temperatura della piastra
scenda al di sotto del limite di sovratemperat-
ura.
2. Disinserire lalimentazione.
3. Fornire alimentazione.
4. Disbloccare la chiave di sovratemperatura.
5. Portare la chiave di sovratemperatura in po-
sizione di blocco.
19.7.8
Temperatura manuale
della piastra elettrica
E' possibile verificare la temperatura della piastra
elettrica come segue:
1. Allentare i tre dadi sotto il pannello frontale
per mezzo di una chiave a tubo da 7 (M4).
2. Rimuovere il pannello di copertura della pias-
tra elettrica.
3. Verificare la temperatura nel foro situato vici-
no al centro della piastra elettrica. A tale sco-
po si pub utilizzare un termometro PT100.
19:5
loading