Foss Soxtec 2050 Manual Del Usuario página 128

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 79
19.6 Spiegazione dei comandi
e dei simboli
19.6.1
Unità di Comando
SET 4
Il presente tasto è previsto in due diverse posizio-
ni dellUnità di Comando. Una di tali posizioni si
trova in corrispondenza della sezione dellUnità di
Comando destinata alla selezione del limite mas-
simo di temperatura. Il presente tasto risulta abil-
itato quando è aperto il tasto 5. Il secondo tasto
4 è situato sul pannello comandi del regolatore e
viene impiegato per passare tra le varie impostazi-
oni, ad esempio, delle temperature e dei tempi,
per le varie fasi di estrazione.
LOCK 5
Il presente tasto fissa il limite termico selezionato
e ne impedisce lalterazione da persone non autor-
izzate. Quando il tasto si trova sulla posizione
contrassegnata con il lucchetto aperto si potrà
modificare il limite termico premendo il tasto 4.
Limpiego di questo tasto dovrà essere limitato al
supervisore di laboratorio o subordinato al con-
trollo di questultimo.
START/STOP 6
Il presente tasto comanda lavvio o larresto del
programma di analisi.
PLUS/MINUS 7 8
Tasti di selezione programmi da impiegare negli
intervalli tra i vari cicli analitici. In combinazione
con il tasto 4, possono inoltre venire impiegati
come tasti per laumento o la diminuzione incre-
mentale delle impostazioni di temperatura.
POSITION CONTROL 9
Questo tasto risulta abilitato negli intervalli tra i
cicli analitici e disabilitato in fase di esecuzione
dei programmi. Premerlo ogni volta che si debba
spostare di posizione lUnità di Estrazione per in-
serire o prelevare cuvette o coppette campione.
Ogni volta che viene premuto il tasto, le aste di
posizionamento campione e/o i condensatori si
spostano secondo lo schema preprogrammato. Vi
sono tre possibili posizioni.
Posizione 1.
Inserimento/prelievo cuvette = condensatori in
posizione sollevata e aste in posizione abbassata.
Questa corrisponde alla posizione di default allo
spegnimento dellunità.
Posizione 2./Posizione 4.
Inserimento/prelievo coppette = condensatori in
posizione sollevata e aste di posizionamento cam-
pione in posizione sollevata.
Posizione 3.
Accoppiamento coppette e condensatori = i con-
densatori si spostano in posizione intermedia per
abbinarsi con le coppette presenti nel supporto.
AIR F
Il presente tasto risulta abilitato quando lintero
programma ha raggiunto la fase di recupero dell-
estrazione ed ha la funzione di avviare la pompa
ad aria.
19:4
Soxtec™ 2050 Automatic System
HOT PLATE E
Il presente tasto viene impiegato per preriscaldare
la piastra termica prima dellanalisi. Lo stesso apre
inoltre la valvola dellacqua di raffreddamento al-
laccensione della piastra termica.
19.6.2
Unità di Comando
Se necessario, dallUnità di Comando è possibile
comandare manualmente il posizionamento di
condensatori e coppe e delle aste di posiziona-
mento campione dellUnità di Estrazione. Si veda
a tal fine Fig. 5:7.
Fig. 5:7, pos 7: Permette di controllare i conden-
satori e le coppette con i tasti di sollevamento/ab-
bassamento.
Fig. 5:7, pos 6: Permette di controllare le aste di
posizionamento campione con i tasti di solleva-
mento/abbassamento.
19.7 Funzionamento
19.7.1
Parametri dellUnità di Co-
mando
Premendo il tasto "POWER" sullUnità di Coman-
do (linterruttore dovrà illuminarsi) il display ri-
porterà la versione del software interno e passerà
quindi in modalità di attesa, presentando cioè il
programma precedentemente eseguito.
Selezionare per lanalisi un numero programma da
#1 a #9, premendo i tasti 7 o 8. Consultando la
Sottonota Applicativa, verificare che il limite ter-
mico impostato sia corretto per il tipo di solvente
impiegato; si veda a tal fine la tavola 3, indicante
i valori di temperatura, della sezione 5.3.4 Over-
temperature Setting on page 5:7.
Nota: Nel caso in cui il limite termico
impostato non sia corretto oppure
qualora la tabella non riporti racco-
mandazioni in merito, stabilire la
corretta taratura termica dellunità di
concerto con il supervisore di labora-
torio.
Nel caso in cui lapplicazione venga eseguita per
la prima volta e risulti pertanto necessario impos-
tare un nuovo programma, si veda la sezione che
segue.
19.7.2
Avvalersi della rispettiva
Sottonota
Applicativa e della Tavola 3 per impostare le tem-
perature ed i tempi di estrazione più indicati rela-
tivamente alla metodica di analisi. Selezionare
dapprima un programma avvalendosi dei tasti 7
8. Avvalersi quindi del tasto 4 e dei tasti 7 8
per impostare la temperatura ed i tempi relativi
alle varie fasi di estrazione. Una volta ultimata
loperazione, attendere che il display smetta di
lampeggiare oppure mantenere premuto il tasto
4 sino a che non sia trascorsa lultima fase di es-
trazione. Per limpostazione del tempo di recupero
ci si dovrà basare sulle esperienze pratiche del
tempo necessario al reflusso del solvente nella
vaschetta di raccolta. Nella norma tale valore va
da 5 a 10 minuti, a seconda del tipo di solvente
impiegato e della temperatura. Il quarto intervallo
può essere impiegato per mantenere calda la pias-
tra termica per un periodo sino a 59 minuti, nel
caso in cui si debbano condurre in seguito ulteri-
ori analisi.
User Manual 1000 7414 / Rev. 4
loading