Garanzia legale
Acqua Brevetti SRL (di seguito anche produttore) presta la garanzia di legge secondo la Direttiva 99/44/CE sui
propri prodotti. Beneficiari della garanzia sono esclusivamente i consumatori, intendendosi per tali coloro che
utilizzano i prodotti di Acqua Brevetti per scopi estranei a qualsiasi attività imprenditoriale o professionale. La
durata della garanzia è di 24 mesi a decorrere dalla data di acquisto attestata da documento fiscale o da
documento di equivalente valore. La garanzia copre il prodotto Acqua Brevetti ed i suoi componenti. La
garanzia non copre i difetti sul prodotto Acqua Brevetti che:
1. dipendano da una non corretta installazione del prodotto;
2. siano conseguenza di un utilizzo non conforme alle istruzioni, di manomissioni o conseguenza di una non
corretta manutenzione del prodotto;
3. derivino dalla normale usura;
4. riguardino aspetti non funzionali od incidano sull'estetica del prodotto;
5. siano stati provocati da fattori esterni come, a titolo di esempio, malfunzionamenti della rete elettrica od idrica,
eventi naturali, vandalismi od altri eventi di forza maggiore;
6. risultino provocati dal prodotto o dall'apparecchiatura in cui sono stati incorporati od a cui sono stati allacciati;
7. dipendano dall'utilizzo di materiali di consumo non a marchio Acqua Brevetti.
Per tutto quanto qui non indicato si rimanda alle disposizioni di legge vigenti in materia di garanzia di legge per
il consumatore.
Come attivare la garanzia
Per attivare la garanzia Acqua Brevetti ci sono 3 possibilità: 1. Inquadrare con lo smartphone il QR Code riportato
nell'etichetta prodotto. 2. Collegarsi al sito www.acquabrevetti.it ed entrare nella voce "Attivazione Garanzia"
presente nel menù e successivamente "Registrazione Garanzia". 3. Scaricare l'App Acqua Brevetti ed entrare
nella voce "Attivazione Garanzia". In tutte e 3 le modalità si aprirà una pagina dove inserire con i propri dati
personali ed il SN (codice matricola) del prodotto acquistato. Al termine della procedura premere su "INVIA" ed
attendere l'arrivo di un messaggio di risposta all'indirizzo e-mail inserito in fase di registrazione. In caso di
MANUALE DI ISTRUZIONE PER L'USO E LA MANUTENZIONE
A1 GENERALITA'
A1.1 Finalità di Bravo, BravoDUE, BravoCALOR
Le apparecchiature oggetto del presente manuale sono filtri meccanici di protezione pulenti (Bravo e
BravoCALOR) ed autopulenti (BravoDUE) con sistema di lavaggio ad azionamento manuale, dotati di una rete
filtrante e progettati per la filtrazione di acqua potabile. Le apparecchiature non sono depuratori e non sono
potabilizzatori.
Bravo e BravoDUE. Filtrazione acqua fredda (temperatura dell'acqua fino a 30 °C) destinata al consumo
umano (conforme D.Lgs 31/01).
BravoCALOR. Filtrazione di acqua calda e fredda (temperatura dell'acqua fino a 90 °C) destinata al
consumo umano (conforme D.Lgs 31/01). Filtrazione acqua non destinata al consumo umano.
Protezione dell'impianto di distribuzione dell'acqua e le tubazioni dai danni causati da piccole quantità di
corpi estranei quali sassolini, scaglie di ruggine ed altri tipi di ossidi, sfridi metallici, ecc.
Rimozione di corpi solidi (dall'impianto domestico (es. sassolini, scaglie di ruggine) con dimensione
massima di 2 mm.
Filtrazione acqua non destinata al consumo umano (tranne BravoCALOR).
Rimozione di limo, grandi quantità di sabbia, corpi solidi (oltre 2 mm).
Filtrazione di acque contenenti sostanze chimiche (solventi, olii, acidi, sostanze caustiche), sostanze
chimiche e loro soluzioni.
Filtrazione di acqua di cirucito chiuso.
Filtrazione di acqua al di fuori dei limiti di temperatura e pressione previsti (vedi Dati tecnici).
Filtrazione di acqua con parametri microbiologici non conformi alle leggi o non noti.
Qualsiasi utilizzo diverso da quanto previsto in questo documento.
Acqua Brevetti SRL non può essere considerata responsabile di eventuali danni causati dall'uso improprio
dell'apparecchiatura o dalla non osservanza di quanto riporato nel presente documento. In caso di dubbio
Usi previsti
Usi impropri