di protezione per l'uso.
•
Usate la sega solo quando è in buono stato,
la manutenzione è stata eseguita corretta-
mente e quando i dispositivi di protezione si
trovano nella posizione prevista.
•
Fate attenzione che il dispositivo per
l'orientamento del braccio durante i tagli obli-
qui sia ben fissato.
•
Il pavimento nel raggio dell'apparecchio
deve essere piano, pulito e libero da particel-
le, come ad es. trucioli e residui di taglio.
•
L'utilizzatore deve essere sufficientemente
istruito per quanto riguarda l'impiego, la re-
golazione e l'uso della macchina.
•
Usate solamente lame affilate in modo corret-
to. Si deve rispettare il numero di giri massimo
indicato sulla lama.
•
Fate attenzione ad usare solo gli spessori e gli
anelli del mandrino adatti per lo scopo indi-
cato dal produttore.
•
Se l'apparecchio è dotato di un laser,
quest'ultimo non deve essere sostituito con un
laser di un altro tipo. Le riparazioni devono
essere eseguite solo dal produttore del laser o
da un rappresentante autorizzato.
•
Non togliete dall'area di taglio resti o altre
parti del pezzo da lavorare fino a quando
la macchina non sia spenta e il gruppo sega
non si trovi in posizione di riposo.
•
Fate attenzione che la macchina venga fis-
sata, per quanto possibile, ad un banco da
lavoro o ad un tavolo.
•
Fissate i pezzi da lavorare lunghi (per es. con
supporto) affinché non si ribaltino una volta
tagliati.
6. Ulteriori avvertenze di sicurezza per
troncatrici
•
Consegnate le avvertenze di sicurezza a tutte
le persone che lavorano con l'apparecchio.
•
Non usate l'apparecchio per segare legna da
ardere.
•
Attenzione! La lama rotante è causa di
pericolo di lesioni per mani e dita.
•
Verificate prima della messa in esercizio
che la tensione indicata sulla targhetta
dell'apparecchio corrisponda alla tensione di
rete.
Anl_4300689.indb 30
Anl_4300689.indb 30
IT/MT
•
Se è necessario un cavo di prolunga, accer-
tatevi che la sezione per la corrente assorbita
della sega sia sufficiente. Sezione minima 1,5
2
mm
.
•
Utilizzate la bobina per cavi solo se è srotola-
ta.
•
Le persone che lavorano con la macchina
non devono venire distratte.
•
Osservate il senso di rotazione del motore e
della lama.
•
Dopo il disinserimento del motore, la lama
non deve assolutamente essere frenata medi-
ante pressione laterale.
•
Installate solo lame affilate, senza incrinature
e non deformate.
•
Sostituite subito le lame danneggiate.
•
Non usate lame che non corrispondano ai
dati caratteristici indicati in queste istruzioni
per l'uso.
•
Assicuratevi che la freccia sulla lama corris-
ponda a quella posta sull'apparecchio.
•
Accertatevi che la lama non tocchi il piano
girevole in nessuna posizione, girandola
manualmente di 45° e 90° con la spina stac-
cata dalla presa di corrente. Eventualmente
regolate nuovamente la testa della sega.
•
Ci si deve accertare che tutti i dispositivi che
coprono la lama funzionino perfettamente.
•
Il coprilama mobile non deve essere serrato in
posizione aperta.
•
I dispositivi di sicurezza della macchina non
devono essere smontati o resi inservibili.
•
I dispositivi di protezione danneggiati o difet-
tosi devono essere sostituiti immediatamente.
•
Non tagliate pezzi che siano troppo piccoli
da poter essere tenuti in mano con sicurezza.
•
Evitate posizioni maldestre delle mani nelle
quali una mano o anche ambedue potreb-
bero scivolare improvvisamente ed andare a
toccare la lama.
•
Non si devono tagliare pezzi cilindrici.
•
Nella parte del pezzo da segare non si devo-
no trovare chiodi o altri corpi estranei.
•
La posizione di lavoro deve essere sempre di
lato rispetto alla lama.
•
Non sottoponete l'utensile ad una sollecitazi-
one tale da farlo arrestare.
•
Premete il pezzo da segare sempre salda-
- 30 -
10.10.12 18:58
10.10.12 18:58