c) Chiave a brugola, 6 mm
d) Controdado
y) Squadra a cappello a 45° (non compresa tra
gli elementi forniti)
z) Squadra a cappello a 90° (non compresa tra
gli elementi forniti)
3.2 Elementi forniti
•
Aprite l'imballaggio e togliete con cautela
l'apparecchio dalla confezione.
•
Togliete il materiale d'imballaggio e anche i
fermi di trasporto / imballo (se presenti).
•
Controllate che siano presenti tutti gli elementi
forniti.
•
Verificate che l'apparecchio e gli accessori
non presentino danni dovuti al trasporto.
•
Se possibile, conservate l'imballaggio fino
alla scadenza della garanzia.
Attenzione!
L' apparecchio e il materiale
d'imballaggio non sono giocattoli! I bam-
bini non devono giocare con sacchetti di
plastica, fi lm e piccoli pezzi! Sussiste peri-
colo di ingerimento e soffocamento!
•
Sega a trazione per troncature e tagli obliqui
•
2 x dispositivo di serraggio (8)
•
2 x appoggio del pezzo da lavorare (9)
•
Sacco di raccolta trucioli (22)
•
Chiave a brugola, 5 mm
•
Chiave a brugola, 6 mm (c)
•
Appoggio aggiuntivo (18)
•
2 x batterie (1,5V LR03)
4. Utilizzo proprio
La sega a traino per troncature e tagli obliqui
serve a tagliare legno e plastica in conformità alle
dimensioni dell'apparecchio. La sega non è adat-
ta per segare legna da ardere.
L'apparecchio deve essere usato solamente per
lo scopo a cui è destinato. Ogni altro tipo di uso
che esuli da quello previsto non è conforme.
L'utilizzatore/l'operatore, e non il costruttore, è
responsabile dei danni e delle lesioni di ogni tipo
Anl_4300689.indb 32
Anl_4300689.indb 32
IT/MT
che ne risultino.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per l'impiego professionale, artigi-
anale o industriale. Non riconosciamo alcuna
garanzia se l'apparecchio viene usato in imprese
commerciali, artigianali o industriali, o in attività
equivalenti.
Devono essere usate soltanto lame adatte per
l'apparecchio. È vietato l'utilizzo di dischi di ogni
tipo.
Anche il rispetto delle avvertenze di sicurezza
nonché delle istruzioni di montaggio e delle av-
vertenze per l'uso contenute nelle istruzioni per
l'uso rientra nell'uso corretto.
Le persone che usano l'apparecchio e che si oc-
cupano della manutenzione devono conoscere
l'apparecchio e gli eventuali pericoli. Inoltre si
devono rispettare scrupolosamente le norme
antinfortunistiche vigenti. Devono essere altresì
rispettate ulteriori regole generali di medicina del
lavoro e di sicurezza .
Le modifi che all'apparecchio escludono com-
pletamente ogni responsabilità del costruttore e
ogni danno che ne derivi. Anche se l'apparecchio
viene usato in modo corretto non si possono
escludere completamente determinati fattori di
rischio residuo. Visto il funzionamento e la strut-
tura dell'apparecchio si potrebbero presentare i
seguenti punti:
•
Contatto con la lama nella zona non coperta.
•
Impigliamento nella lama in movimento (lesio-
ni da taglio).
•
Contraccolpo di pezzi da lavorare e loro
frammenti.
•
Rotture della lama.
•
Pezzi della lama difettosi in metallo duro sca-
gliati all'intorno.
•
Danni all'udito se non si indossano le cuffie
antirumore necessarie.
•
Emissioni nocive di polveri di legno in caso di
impiego in locali chiusi.
•
Il prodotto soddisfa i requisiti della norma
EN 61000-3-1 1 ed è soggetto a condizioni
speciali di collegamento. Ciò significa che
non ne è consentito l'uso con collegamento a
prese scelte a piacimento.
- 32 -
10.10.12 18:58
10.10.12 18:58