Collegamento dell'umidificatore riscaldato H4i per l'uso non invasivo
Il medico potrebbe aver consigliato l'uso dell'umidificatore riscaldato H4i. Per informazioni
sull'uso dell'H4i, consultare la guida per l'utente dell'umidificatore.
AVVERTENZA
•
Per impedire che maschera e circuito si riempiano d'acqua, l'H4i deve essere
sempre collocato su una superficie in piano, più in basso rispetto al paziente.
•
Prima di trasportare l'umidificatore, assicurarsi che la camera dell'acqua sia
vuota e perfettamente asciutta.
•
L 'umidificatore riscaldato H4i non è indicato per l'uso in movimento.
•
Non riempire eccessivamente la camera dell'acqua, perché durante l'uso ciò
potrebbe causare versamenti d'acqua nel circuito respiratorio.
•
Per ottimizzare l'accuratezza e la sincronia, eseguire Rileva Circuito assieme alla
modifica della configurazione del circuito, in particolare quando si aggiungono o
tolgono componenti ad alta impedenza (ad es. filtro antibatterico, umidificatore
esterno, separatore d'acqua, maschera a cuscinetto nasale o circuito
respiratorio). Vedere "Menu Approntamento: Opzioni" a pagina 16.
ATTENZIONE
Controllare l'eventuale presenza di condensa di acqua nel circuito respiratorio. Usare
un separatore d'acqua o una fascia anticondensa se l'umidificazione causa la
condensazione di acqua nel tubo.
Note
• La presenza di un umidificatore aumenta la resistenza nel circuito respiratorio e può
influire su trigger e cicli e sulla precisione del display e delle pressioni erogate. Eseguire
pertanto la funzione Rileva Circuito (vedere "Menu Approntamento: Opzioni" a
pagina 16). L'apparecchio regola la resistenza del flusso d'aria.
• La funzione di riscaldamento dell'H4i è disattivata quando l'apparecchio non è
alimentato in rete.
Predisposizione per l'uso invasivo
Lo Stellar può essere usato in modo invasivo solo con la valvola per le perdite ResMed o
con un tubo per tracheostomia senza cuffia o con cuffia sgonfia.
AVVERTENZA
•
Quando si usa un filtro dello scambiatore di calore e di umidità (HMEF),
sostituirlo regolarmente come indicato nelle istruzioni allegate all'HMEF .
•
L 'H4i è controindicato nell'uso invasivo. EN ISO 8185 raccomanda l'utilizzo di un
umidificatore esterno approvato per l'uso invasivo con un'umidità assoluta > 33 mg/L.
•
Per ottimizzare l'accuratezza e la sincronia, eseguire Rileva Circuito assieme alla
modifica della configurazione del circuito, in particolare quando si aggiungono o
tolgono componenti ad alta impedenza (ad es. filtro antibatterico, umidificatore
esterno, separatore d'acqua, maschera a cuscinetto nasale o circuito
respiratorio). Vedere "Menu Approntamento: Opzioni" a pagina 16.
ATTENZIONE
Quando si usa un umidificatore controllare regolarmente il sistema respiratorio per
l'eventuale presenza di acqua accumulata.
Nota - Quando il tipo di maschera è impostato su Trach, si attiva automaticamente l'allarme
di maschera senza sfiati che avvisa quando la valvola per le perdite non è provvista di fori
di sfiato o i fori sono ostruiti.
Predisposizione per l'uso invasivo
5