- Non utilizzare mai l'utensile elettrico senza il PRCD in dotazione.
- La sostituzione della spina o del cordone di alimentazione deve essere eseguito sempre dal
produttore dell'utensile elettrico o dal suo servizio di assistenza clienti.
- Tenere lontana l'acqua dai componenti elettrici dell'utensile elettrico e le persone
dall'ambiente di lavoro.
4.1
Messa in funzione dell'interruttore PRCD
Solo per corrente alternata! Considerare la tensione di corrente!
Eseguire la seguente procedura di test sull'interruttore PRCD prima di qualsiasi messa in fun-
zione dell'apparecchio:
1. Inserire la spina dell'interruttore PRCD nella presa di corrente.
2. Premere su RESET. L'indicatore passa al ACCESO.
3. Estrarre la spina dalla presa di corrente. L'indicatore si spegne.
4. Ripetere i punti 1. e 2.
5. Premere su TEST. L'indicatore si spegne.
6. Premere RESET, per mettere in funzione l'apparecchio.
Questo dispositivo di protezione protegge da anomalie dell'apparecchio collegato,
non per gli apparecchi nell'impianto precedente.
5
Funzionamento dell'attrezzo
5.1
Inserire la spirale standard
I diametri e lunghezze di spirale utilizzabili sono indicati al punto „dati tecnici".
Le spirali possono essere collegate tra di loro nella frizione e suddivise di nuovo in parti a sé
stanti mediante un perno di sezionamento; allo scopo infilare la chiave speciale nel foro del
giunto e sfilare il giunto lateralmente.
Inserire solo i pezzi di spirale effettivamente necessari!
Non utilizzare spirali deformate!
Rimuovere dal cesto contenitore la spirale, dall´interno.
Infilare la spirale nella macchina.
Applicare il tubo flessibile di protezione da dietro sulla macchina e controllare il serraggio del
bullone di arresto.
Usare sempre il tubo flessibile di protezione! Il tubo flessibile di protezione serve come
guida che ammortizza le vibrazioni della spirale, come "raccoglisporco" risp. come prote-
zione antisporto, come elemento di sicurezza per il personale addetto ed evitare il suo
sbattimento incontrollato!
5.2
Inserire la spirale da 8 mm / 10 mm
Per tubi stretti risp. curve di tubo , utilizzare spirali da 8 o 10 mm (accessori opzionali).
Sfilare la spirale di circa 30 cm dal caricatore dell´adattatore.
Infilare il caricatore dell'adattatore nella macchina, da dietro, e bloccare. Per frenare il cari-
catore dell´adattatore, tirare la leva a mano completamente verso l´alto.
5.3
Inserire gli attrezzi
Inserire durante il primo utilizzo solo il trapano con il diametro più piccolo per allentare
l'occlusione e forare dapprima l'occlusione stessa. Utilizzare dopo il perforamento o l'apertura
dell'occlusione e dopo l'inizio del deflusso il trapano adattato più grande possibile e trapanare
completamente l'occlusione. Sciacquare dopo lo scioglimento dell'occlusione e pulire le pareti
del tubo con un trapano a catene circolari (se possibile con acqua corrente).
A seconda del grado di intasamento, alla spirale standard si possono attaccare diversi attrezzi.
Punta perforante dritta: per accertare il tipo di intasamento
ITALIANO
(A)
(B)
(C)
43