Classificazione dei dispositivi elettroventilati
I dispositivi elettroventilati vengono raggruppati in classi a seconda del livello di protezione fornito.
Tabella 5
Classe dispositivo
Dispositivi elettroventilati che comprendono caschi/cappucci, maschere
pieno facciale e filtri per particolato
TH1PR
TH2P R
TH3P R
TM3P R
Dispositivi elettroventilati che comprendono caschi/cappucci, maschere
pieno facciale e filtri per gas
TH1
TH2
TH3
TM3
Queste informazioni si applicano rispettivamente ai filtri combinati.
Classi di dispositivi della combinazione di componenti combinati: Filtro, unità motore e casco, vedere la relativa nota informativa.
1)
TLV (valore limite di soglia) - MAC = concentrazione massima ammessa nel luogo di lavoro.
2)
A condizione che l'assorbimento di gas basato sulle concentrazioni più alte consentite per i filtri per gas con l'elettroventilatore di
0,05% in vol per la classe 1 di filtri per gas - 0,1% in vol per la classe 2 di filtri per gas - e 0,5% in vol nella classe 3 di filtri per gas non
venga superato.
Filtri usati con dispositivi elettroventilati Honeywell
I filtri Honeywell e la loro classificazione, per l'applicazione con Respiratori motorizzati a purificazione d'aria Honeywell, sono chiaramente
identificati all'interno del manuale utente dei sistemi (Compact Air 200 codice n 1793676 e Compact Air codice n°1793677)
Dopo l'uso
-
Conservare i filtri in un ambiente fresco e asciutto, con il proprio tappo
-
Il periodo massimo consentito di stoccaggio è specificato sul filtro
-
Range di temperatura di stoccaggio: -20°C / +50°C
-
Umidità massima durante lo stoccaggio: 80%
-
Prima di procedere allo smaltimento, sigillare entrambe le aperture dei filtri
-
Durante la procedura di smaltimento del filtro occorre ricordare che nel filtro sono presenti sostanze pericolose
GENERALE
Honeywell Respiratory Safety Products in termini generali, declina ogni responsabilità per qualsiasi danno nel quale incorra il
proprietario, l'utilizzatore o qualsiasi altra persona che utilizzi il prodotto di sicurezza o parti terze, che sia conseguenza, diretta o indiretta,
di un uso e/o manutenzione impropri del prodotto di sicurezza, ivi compreso l'utilizzo del prodotto per qualsiasi scopo diverso da quello
per il quale è stato fornito e/o per mancata osservanza delle istruzioni contenute nel presente manuale e/o in relazione a riparazioni del
prodotto che non siano state eseguite direttamente da noi o da parte di personale da noi autorizzato. Le nostre condizioni generali di
Vendita e Fornitura si applicano a tutte le transazioni. Honeywell Respiratory Safety Products è costantemente impegnata per
migliorare i suoi prodotti e si riserva il diritto di apportare modifiche alle specifiche fornite nel presente manuale senza previa
comunicazione.
Multiplo del valore
limite (TLV
2)
1
)
I respiratori "aperti", caschi o cappucci, non forniscono
una protezione sufficiente quando il motorino di apporto
di aria non funziona o non è sufficiente.
5
Gli apparecchi senza idonei dispositivi di segnalazione e
20
i dispositivi di classe TH1P non possono quindi essere
100
usati per proteggere le vie respiratorie da sostanze
cancerogene, molto tossiche e radioattive,
500
microrganismi (virus, batteri e funghi) ed enzimi.
I respiratori "aperti", caschi o cappucci, non forniscono
una protezione sufficiente quando il motorino di apporto
di aria non funziona o non è sufficiente.
5
Gli apparecchi senza idonei dispositivi di segnalazione e
i dispositivi di classe TH1P non possono quindi essere
20
usati per proteggere le vie respiratorie da sostanze
cancerogene, molto tossiche e da gas e vapori
100
radioattivi.
Sui dispositivi con filtri combinati le rispettive limitazioni
500
si applicano ai filtri per gas e per particolato.
IT-4
Note, limiti d'uso