Cura E Manutenzione - Hilti TE 2-A22 Manual De Instrucciones

Ocultar thumbs Ver también para TE 2-A22:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 62
6.
Premere lentamente l'interruttore di comando (la-
vorare con un numero di giri basso finché non è
avvenuto il centraggio della punta nel foro).
7.
Premere a fondo l'interruttore di comando per con-
tinuare a lavorare a pieno regime.
8.
Esercitare una pressione adeguata sulla superficie
in lavorazione, per ottenere l'avanzamento ottimale
della foratura.
7.2.4 Foratura a percussione 9
NOTA
Utilizzare soltanto punte per foratura a percussione con
it
estremità d'innesto del tipo C.
1.
Prima di procedere con la foratura, portare l'inter-
ruttore del senso di rotazione destrorsa / sinistrorsa
nella posizione "destra".
2.
Ruotare il selettore della funzione in posizione "Fo-
ratura a percussione" fino allo scatto in posizione.
Il selettore della funzione non deve essere azionato
quando l'attrezzo è in funzione.
3.
Portare l'impugnatura laterale nella posizione desi-
derata ed accertarsi che sia correttamente montata
e fissata regolarmente.
4.
Inserire la batteria.
5.
Collocare l'attrezzo con la punta nel punto di foratura
desiderato.
6.
Premere lentamente l'interruttore di comando (la-
vorare con un numero di giri basso finché non è
avvenuto il centraggio della punta nel foro).
7.
Premere a fondo l'interruttore di comando per con-
tinuare a lavorare a pieno regime.
8.
Esercitare una pressione adeguata sulla superficie
in lavorazione, per ottenere l'avanzamento ottimale
della foratura.

8 Cura e manutenzione

PRUDENZA
Prima di iniziare i lavori di pulizia, togliere la batteria
in modo da evitare un'accidentale messa in funzione
dell'attrezzo!
8.1 Cura degli utensili
Rimuovere lo sporco formatosi sull'utensile e proteggere
la superficie degli utensili dalla corrosione, strofinandoli
occasionalmente con un panno imbevuto di olio. Verifi-
care che il codolo dell'utensile da innestare sia pulito e
leggermente ingrassato. Se necessario, pulirlo ed ingras-
sarlo.
8.2 Cura dell'attrezzo
PRUDENZA
L'attrezzo e in modo particolare le superfici di impu-
gnatura devono essere sempre asciutti, puliti e privi
di olio e grasso. Non utilizzare prodotti detergenti
contenenti silicone.
L'involucro esterno dell'attrezzo è realizzato in plastica
antiurto. L'impugnatura è in elastomero.
54
9.
Per evitare sfaldamenti del materiale in caso di sfon-
damento, è necessario ridurre il numero di giri del-
l'attrezzo poco prima dello sfondamento.
7.2.5 Lettura dell'indicatore del livello di carica
della batteria al litio 10
NOTA
Durante il lavoro non è possibile richiamare il livello di
carica della batteria. Se il LED 1 lampeggia, la batteria
è completamente scarica oppure è troppo calda (tem-
perature >80°C). In questo caso la batteria deve essere
inserita nel caricabatteria. Se lampeggiano tutti e 4 i LED,
l'attrezzo è sovraccarico o surriscaldato.
La batteria al litio dispone di un indicatore del livello di
carica. Durante il processo di ricarica, il livello di carica
viene visualizzato dall'indicatore sulla batteria (vedere il
manuale d'istruzioni del caricabatteria). A riposo, il livello
di carica viene visualizzato per tre secondi da quattro
LED, dopo aver premuto uno dei tasti di bloccaggio sulla
batteria o quando si inserisce la batteria nell'attrezzo.
Vedere capitolo: 2.10 Livello di carica della batteria al litio
7.2.6 Illuminazione della zona di foratura con il LED
integrato
NOTA
Tenere il LED pulito affinché possa sempre illuminare a
sufficienza.
Per i lavori in ambienti molto bui, il LED illumina l'area di
foratura.
Il LED si attiva e si accende automaticamente azionando
l'interruttore di comando.
Rilasciando l'interruttore di comando, il LED si spegne
lentamente.
Non utilizzare mai l'attrezzo se le feritoie di ventilazione
sono ostruite! Pulire con cautela le feritoie di ventilazione
con una spazzola asciutta. Impedire l'ingresso di corpi
estranei all'interno dell'attrezzo. Pulire regolarmente la
parte esterna dell'attrezzo con un panno leggermente
umido. Per la pulizia non utilizzare apparecchi a getto
d'acqua o di vapore o acqua corrente! La sicurezza
elettrica dell'attrezzo può essere compromessa.
8.3 Pulizia e sostituzione della protezione
antipolvere
Pulire regolarmente la protezione antipolvere sul porta-
utensile con un panno pulito e asciutto. Strofinare delica-
tamente il bordo di tenuta per pulirlo, quindi ingrassarlo
leggermente con grasso Hilti. Sostituire assolutamente la
protezione antipolvere quando il bordo di tenuta è dan-
neggiato. Con un cacciavite passare lateralmente sotto
la protezione antipolvere e premere in avanti verso l'e-
sterno. Pulire l'area di appoggio e inserire una nuova
protezione antipolvere. Premere con forza per innestarla.
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido