6.3 Inserimento della batteria
PRUDENZA
Prima di inserire la batteria, assicurarsi che l'attrezzo sia spento e che
sia attivato il blocco dell'accensione (interruttore del senso di rotazione
destrorso/sinistrorso in posizione centrale). Utilizzare esclusivamente
le batterie Hilti approvate per questo tipo di attrezzo.
PRUDENZA
Prima di inserire la batteria nell'attrezzo, accertarsi che i contatti della
batteria e i contatti presenti sull'attrezzo siano privi di corpi estranei.
1. Inserire la batteria dalla parte anteriore nell'attrezzo, finché non scatta in
modo udibile con un "clic".
2. PRUDENZA La caduta della batteria può rappresentare un pericolo
per voi e per gli altri.
Controllare che la batteria sia fermamente innestata nell'attrezzo.
6.4 Rimozione della batteria
1. Premere il tasto di sbloccaggio.
2. Estrarre la batteria anteriormente dall'attrezzo.
6.5 Trasporto e magazzinaggio delle batterie
Rimuovere la batteria dall'attrezzo durante il trasporto e l'immagazzinaggio.
Accertarsi che i contatti delle batterie non entrino in cortocircuito. Rimuovere
parti metalliche non fissate, quali ad es. viti, chiodi, graffe, bit per viti non
fissati, fili o trucioli metallici dalla valigetta, dalla cassetta degli attrezzi o dal
contenitore per il trasporto, oppure impedire il contatto di tali parti con le
batterie.
Per la spedizione delle batterie (trasporto stradale, su rotaia, via mare o via
aerea), attenersi alle prescrizioni di trasporto nazionali ed internazionali in
vigore.
6.6 Gancio per cintura
PRUDENZA
Prima dell'inizio dei lavori, controllare che il gancio per cintura sia
fissato saldamente.
Il gancio per cintura consente di fissare l'attrezzo alla cintura in modo che
sia sempre a portata di mano. Inoltre, per i mancini, il gancio per cintura
può essere collocato dall'altro lato dell'attrezzo.
1. Estrarre la batteria dall'attrezzo.
2. Inserire la piastra di avvitamento nell'apposita guida.
3. Fissare il gancio per cintura mediante le due viti.
Printed: 04.12.2015 | Doc-Nr: PUB / 5174884 / 000 / 01
2
3
it
85