durante l'utilizzo della macchina insorgano dei
pericoli, come ad esempio:
–
Contatto sul lato di parti rotanti: lama, flan
gia di serraggio, vite flangia,
–
Contatto con parti conduttive con alloggia
mento aperto e spina elettrica non estratta,
–
Distacco di parti del pezzo in lavorazione;
–
Distacco di parti del pezzo in lavorazione a
causa di un utensile danneggiato;
–
Emissioni acustiche;
–
Emissione di polvere.
2.8
Emissioni
I valori determinati in base a EN 62841 sono ti
picamente:
Livello di pressione acustica
Livello di potenza acustica
Tolleranza
PRUDENZA
Suono risultante dal lavoro
Danneggiamento dell'udito
► Utilizzare la protezione per l'udito.
I valori di emissione sonora indicati
–
sono stati misurati secondo un metodo di
prova standardizzato e possono essere uti
lizzati per confrontare un elettroutensile
con un altro,
–
si possono utilizzare anche per una valuta
zione preliminare del carico.
PRUDENZA
Durante l'effettivo utilizzo dell'elettrouten
sile - a seconda delle modalità in cui viene
utilizzato e, soprattutto, al tipo di pezzo che
viene lavorato - le emissioni sonore possono
differire dai dati dichiarati.
► Definire le misure di sicurezza per la tutela
dell'operatore basate su una stima del ca
rico durante le effettive condizioni di utiliz
zo. (Al riguardo si devono considerare tutte
le componenti del ciclo operativo, ad
esempio i tempi in cui l'elettroutensile è
spento e quelli in cui è acceso, ma funziona
senza carico.)
3
Utilizzo conforme
L'elettroutensile è un dispositivo standard per
gli usi consentiti, destinato a segare legno, pla
stica, profili di alluminio e materiali simili. Altri
materiali, soprattutto acciaio, calcestruzzo e
materiali minerali, non devono essere lavorati.
Utilizzare solo lame Festool previste per l'im
piego con questo elettroutensile.
La lama deve presentare i dati seguenti:
–
–
–
–
–
–
Lame Festool per la lavorazione del legno se
condo la EN 847-1.
Segare solo quei materiali per i quali è prevista
L
= 88 dB(A)
la relativa lama per gli usi consentiti.
PA
Questo utensile elettrico deve essere utilizzato
L
= 101 dB(A)
WA
esclusivamente da personale specializzato o
K = 3 dB
persone appositamente addestrate.
priato.
4
5
Diametro della lama 260
Spessore lama 2,5 (corrisponde allo spes
sore dei denti)
Foro di riferimento 30
Spessore del disco originario 1,8
Lama conforme a EN 847-1
Lama con angolo di taglio ≤ 0°
L'operatore risponde dei danni e degli in
fortuni derivanti da un uso non appro
Dati tecnici
Troncatrice
Potenza
220-240 V
110 V
Numero di giri (a vuo
to)
Mandrino dell'utensi
le, Ø
Pesato secondo procedura EPTA 01:2014
KS 120 REB
KS 88 RE
Dimensioni pezzo max. vedere capitolo <Lavo
ro con l'elettroutensile>.
Elementi dell'utensile
[1.1]
Impugnatura
[1.2]
Interruttore On/Off
[1.3]
Blocco di inserimento
[1.4]
Leva per limitazione della profondità
di troncatura
[1.5]
Manopola per fermo del dispositivo di
trazione
Italiano
KS 120 REB,
KS 88 RE
1600 W
1400 W
1400 - 3600 min
-1
30 mm
24 kg
23 kg
61