6.
Svitare le viti "C" e staccare il ventilatore "D" (fig. 56 - solo modello ENERGY TOP
B 125 - 250)
3
C
fig. 56 - modello ENERGY TOP B 125 - 250
7.
Svitare le viti di fissaggio "E" (fig. 57 modello ENERGY TOP B 80 - 160 e fig. 58
modello ENERGY TOP B 125 - 250) e togliere la valvola gas.
fig. 57 - modello ENERGY TOP B 80 - 160
E
G
fig. 58 - modello ENERGY TOP B 125 - 250
8.
Sostituire l'ugello gas "F" (vedi fig. 57 per il modello ENERGY TOP B 80 - 160 e
fig. 58 per il modello ENERGY TOP B 125 - 250) posizionandolo all'interno della
guarnizione "G" con quello contenuto nel kit di trasformazione. Rimontare i compo-
nenti e verificare le tenute.
9.
Modificare il parametro relativo al tipo di gas:
•
portare la caldaia in modo stand-by
•
premere contemporaneamente i tasti sanitario (part. 1 e 2 - fig. 1) per 10 se-
condi: il display visualizza "P01" lampeggiante.
•
Premere i tasti "sanitario" (part. 1 e 2 - fig. 1) per impostare il parametro 00
(per il funzionamento a metano) oppure 01 (per il funzionamento a GPL).
•
premere contemporaneamente i tasti sanitario (part. 1 e 2 - fig. 1) per 10 se-
condi. La caldaia torna in modo stand-by
10. Applicare la targhetta contenuta nel kit di trasformazione vicino alla targhetta dati
tecnici.
11. Tramite un analizzatore di combustione, collegato all'uscita fumi della caldaia, veri-
ficare che il tenore di CO
nei fumi, con caldaia in funzionamento a potenza massi-
2
ma e minima, corrisponda a quello previsto nella tabella dati tecnici per il
corrispettivo tipo di gas.
14
IT
D
2
3
1
2
C
1
C
F
G
E
F
cod. 3541H060 - Rev. 02 - 04/2018
Attivazione modalità TEST
Premere contemporaneamente i tasti riscaldamento +/- (part. 3 e 4 - fig. 1) per 5 secondi
per attivare la modalità TEST. La caldaia si accende al massimo della potenza di riscal-
damento (Range Rated) impostata come al paragrafo successivo.
Sul display, i simboli riscaldamento (part. 13 - fig. 1) e sanitario (part. 9 - fig. 1) lampeg-
giano; accanto verrà visualizzata la potenza riscaldamento.
fig. 59 - Modalità TEST (potenza riscaldamento = 100%)
Per disattivare la modalità TEST, ripetere la sequenza d'attivazione.
La modalità TEST si disabilità comunque automaticamente dopo 15 minuti.
Solo per modello ENERGY TOP B 160 - 250
In modalità TEST, premendo il tasto (part. 7 - fig. 1) si avrà il seguente funzionamento:
•
Corpo caldaia superiore acceso, corpo caldaia inferiore spento.
•
Corpo caldaia superiore spento, corpo caldaia inferiore acceso.
•
Corpo caldaia superiore acceso, corpo caldaia inferiore acceso.
Regolazione della Portata Termica (RANGE RATED)
Questa caldaia è di tipo "RANGE RATED" (secondo EN 483) e può essere
A
adeguata al fabbisogno termico dell'impianto impostando la portata termica
massima per il funzionamento in riscaldamento, come indicato di seguito:
•
Posizionare la caldaia in funzionamento TEST (vedi sez. 4.1).
•
Premere i tasti riscaldamento (part. 3 e 4 - fig. 1) per aumentare o diminuire la po-
tenza (minima = 00 - Massima = 100). Vedi diagramma "Regolazione Portata Ter-
mica" (fig. 60).
•
Premendo il tasto reset (part. 8 - fig. 1) entro 5 secondi, la portata termica resterà
quella appena impostata. Uscire dal funzionamento TEST (vedi sez. 4.1).
L'ADEGUAMENTO DELLA PORTATA TERMICA COSì EFFETTUATO GA-
A
RANTISCE IL MANTENIMENTO DEI VALORI DI RENDIMENTO DICHIARA-
TI AL cap. 5.4
Diagramma regolazione portata termica
A = kW - B = Parametro Scheda Elettronica
B
100
90
80
70
60
50
40
30
20
10
0
0
20
40
60
80
100
4.2 Messa in servizio
B
Verifiche da eseguire alla prima accensione, e dopo tutte le operazioni di manutenzione che
abbiano comportato la disconnessione dagli impianti o un intervento su organi di sicurezza o
parti della caldaia:
Prima di accendere la caldaia
•
Aprire le eventuali valvole di intercettazione tra caldaia ed impianti.
•
Verificare la tenuta dell'impianto gas, procedendo con cautela ed usando una soluzione di acqua
saponata per la ricerca di eventuali perdite dai collegamenti.
•
Verificare la corretta precarica del vaso di espansione (rif. sez. 5.4).
•
Riempire l'impianto idraulico ed assicurare un completo sfiato dell'aria contenuta nella caldaia e
nell'impianto, aprendo la valvola di sfiato aria posta nella caldaia e le eventuali valvole di sfiato
sull'impianto.
•
Riempire il sifone di scarico condensa e verificare il corretto collegamento all'impianto di smalti-
mento condensa.
•
Verificare che non vi siano perdite di acqua nell'impianto, nei circuiti acqua sanitaria, nei collega-
menti o in caldaia.
•
Verificare l'esatto collegamento dell'impianto elettrico e la funzionalità dell'impianto di terra
•
Verificare che il valore di pressione gas per il riscaldamento sia quello richiesto
•
Verificare che non vi siano liquidi o materiali infiammabili nelle immediate vicinanze della caldaia
ENERGY TOP B
RANGE RATED
eco
reset
comfort
120
140
160
180
200
220
A
fig. 60
240
260